Rubriche
-
“Quattro zampe in montagna”. La gallery di montagna.tv
I lettori di montagna.tv amano i cani e amano andare con loro in montagna: siete infatti in tantissimi a collaborare…
Leggi tutto -
“Memories”. Esplorare i borghi abruzzesi con un videogioco
Se possiamo arrivare in vetta all’Everest con la realtà virtuale, perché non fare un viaggio in Appennino con un videogioco?…
Leggi tutto -
#Beccalostambecco. I parchi delle Alpi Marittime e del Mercantour chiedono aiuto per fotografare gli stambecchi
Il Parco Naturale delle Alpi Marittime e il confinante Parc National du Mercantour sono alla ricerca di volontari da impiegare…
Leggi tutto -
Nasce sul Monte Bianco la libreria più alta d’Europa
Montagna e libri, un connubio che piace a molti se non a tutti. Leggere un libro immersi nel silenzio in…
Leggi tutto -
“SOL”. Un docufilm italiano per combattere la cecità delle popolazioni himalayane
In partenza per una escursione in montagna possiamo talvolta dimenticarci la crema solare ma guai a lasciare a casa gli…
Leggi tutto -
“3841”. La birra di montagna che nasce ai piedi del Monviso
In un’epoca in cui il progresso sembra correre troppo veloce verso il futuro, in cui le produzioni alimentari diventano sempre…
Leggi tutto -
“Adotta una mucca”. Una iniziativa per avvicinare la città alla montagna
Che la montagna sia un toccasana per la mente il corpo, soprattutto per chi vive in città, è cosa nota.…
Leggi tutto -
5 giugno 2019. Una Giornata Mondiale dell’Ambiente contro l’inquinamento atmosferico
Il 5 giugno è annualmente una data speciale per il mondo e soprattutto per i suoi abitanti: la Giornata Mondiale…
Leggi tutto -
“Presenze silenziose nelle montagne italiane”. A settembre si va a scuola con il diario del CAI
Le montagne italiane si stanno ripopolando dei loro antichi abitanti. Lupi, orsi bruni, linci e altri carnivori fanno nuovamente capolino…
Leggi tutto -
Dal Friuli Venezia Giulia al Teatro Greco di Siracusa. La rinascita degli abeti rossi abbattuti dalla tempesta Vaia
Quanta strada può fare un abete rosso abbattuto? La risposta, per quanto concerne i boschi del Friuli Venezia Giulia devastati…
Leggi tutto -
CAI Bergamo: “Save the mountains” non è un record, puntiamo a creare degli ambasciatori di sostenibilità
A inizio aprile abbiamo pubblicato un articolo dal titolo Il CAI di Bergamo punta a un nuovo Guinness sulle Orobie…
Leggi tutto -
“Rifugio cardioprotetto”. Dodici nuovi defibrillatori per i rifugi del Trentino
Dodici nuovi defibrillatori sono stati consegnati ai gestori di altrettanti rifugi del Trentino, 10 dei quali sono stati acquistati con i fondi…
Leggi tutto -
La montagna come cura dei disturbi mentali. Un esempio virtuoso dalla Valle d’Aosta
Che la montagna abbia effetti benefici non solo sul corpo ma anche sulla mente è un dato assodato, confermato anche…
Leggi tutto