Sicurezza in montagna
Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla sicurezza in montagna. Una guida completa: approfondimenti e curiosità su Montagna.tv
-
Fase 2: dieci regole per andare in montagna in sicurezza
Con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza sanitaria, che consente di praticare l’attività motoria e sportiva all’interno della propria Regione, molti…
Leggi tutto -
I consigli del Soccorso Alpino per tornare in montagna in sicurezza
Quanto ci è mancata la montagna in queste lunghe settimane di quarantena! Finalmente, con l’avvio della fase 2, possiamo tornare,…
Leggi tutto -
Montagna invernale in sicurezza: qualche consiglio sull’attrezzatura necessaria
Una gita invernale non inizia mai in montagna. Che sia una ciaspolata, una salita con le pelli, una discesa freeride…
Leggi tutto -
Sicurezza sulle piste: “Ogni sciatore ha diritto di essere tutelato”
Negli ultimi giorni del 2019 la cronaca alpina è stata densa di articoli riguardo le valanghe che si sono abbattute…
Leggi tutto -
Appello CNSAS-ANEF agli scialpinisti: “Cautela sulle piste e mai dimenticare l’Artva”
Mentre l’Appennino tardo-autunnale è alle prese con il rischio di incidenti escursionistici dovuti alla presenza di neve e ghiaccio sui…
Leggi tutto -
Appennino ghiacciato, come evitare altri incidenti?
Un post, comparso su Facebook domenica sera, è stato letto in poche ore da decine di migliaia di persone. E…
Leggi tutto -
La montagna in autunno. CNSAS: “Ci vuole prudenza”
Il weekend appena trascorso ha regalato alla Penisola due giorni di bel tempo. Un bell’incentivo a tornare tutti in montagna.…
Leggi tutto -
Ti sei perso in montagna? Come conoscere e comunicare la propria posizione ai soccorsi
In caso di necessità, è importante conoscere e comunicare la propria posizione ai soccorritori che, se informati adeguatamente, sono in grado di…
Leggi tutto -
Rete Radio Montana. Siglato accordo con CNSAS Abruzzo
È di lunedì 7 ottobre la notizia della sottoscrizione di un Accordo di Cooperazione per migliorare la rintracciabilità in montagna…
Leggi tutto -
Sicurezza in montagna: cosa dire quando si chiamano i soccorsi?
In caso di emergenza sanitaria in montagna e di conseguente chiamata al numero unico 112, è importante sapere cosa dire…
Leggi tutto -
Sicurezza in montagna, siglato accordo tra CNSAS Lombardia e Rete Radio Montana
Il Soccorso Alpino Speleologico Lombardo ha recentemente siglato un accordo di cooperazione con Rete Radio Montana per estendere la rintracciabilità…
Leggi tutto -
Sei consigli per affrontare in sicurezza una via ferrata
Quando si decide di affrontare una via ferrata, come per qualsiasi altra attività in montagna, è necessario prestare attenzione sin dalla…
Leggi tutto -
Soccorso Alpino, in Valle d’Aosta gli interventi inappropriati finanziano la formazione
Nel corso del 2018 l’Unità Sanitaria Locale della Valle d’Aosta ha ricevuto una somma pari a circa 160 mila euro…
Leggi tutto -
Un decalogo per praticare con prudenza l’alpinismo estivo
Chi pratica alpinismo nella stagione estiva non deve abbassare la guardia rispetto ai mesi invernali. Questo il monito delle Guide…
Leggi tutto