Medicina e benessere
Scopri la medicina di montagna. Una guida per il benessere in alta quota: curiosità e approfondimenti su Montagna.tv
-
"Una montagna di salute", convegno ad Aosta sulla medicina di montagna
AOSTA — In occasione del quarto anniversario dalla fondazione dell’Ambulatorio di Medicina di Montagna, è in programma ad Aosta per…
Leggi tutto -
Le intossicazioni da funghi: le sindromi a lunga incubazione
BERGAMO – Le sindromi “a lunga incubazione”, cioè quelle in cui i sintomi insorgono dopo oltre 6 ore dall’ingestione. Questo…
Leggi tutto -
Le intossicazioni da funghi: le sindromi a breve incubazione
BERGAMO – Dopo i preziosi consigli su come prevenire le intossicazioni da funghi che vi abbiamo regalato qualche giorno fa,…
Leggi tutto -
Le intossicazioni da funghi: prevenzione e consigli utili
BERGAMO — Le intossicazioni da funghi rappresentano, in Italia, una vera e propria epidemia stagionale. Dal mese di settembre sino…
Leggi tutto -
Trenino del Bernina: si può in gravidanza e con bambini piccoli?
BERGAMO — “Quest’estate vorremmo portare la nostra bimba di 3 anni e mezzo sul trenino rosso del Bernina – ci…
Leggi tutto -
Mirtilli selvatici: un portento naturale contro cancro e infezioni
BERGAMO — Un recente studio americano ha dimostrato come i mirtilli selvatici siano tra i più potenti alleati naturali dell’uomo…
Leggi tutto -
Bormio e Val Zebrù: due serate di medicina di montagna
BORMIO, Sondrio — Martedì 19 luglio a Bormio e sabato 23 luglio al Rifugio 5° Alpini in Val Zebrù. Questi…
Leggi tutto -
Fare saponi e profumi con le erbe: corsi al Parco Gran Sasso-Laga
ASSERGI, L’Aquila — Imparare ad usare le erbe di montagna per produrre saponi naturali, profumabiancheria e altri oggetti naturali. Questa…
Leggi tutto -
Aosta, un ambulatorio medico dedicato ai congelamenti
AOSTA – Mani o piedi congelati in alta quota? Nasce ad Aosta un ambulatorio altamente specializzato dedicato proprio alle lesioni…
Leggi tutto -
Soccorso in valanga, si muore prima in Canada che sulle Alpi
BOLZANO — I dispersi in valanga in Canada sopravvivono la metà del tempo di quelli sulle Alpi: 10 minuti a…
Leggi tutto -
Arriva la primavera: la montagna è rifugio per allergici
BERGAMO — L’ambiente alpino rappresenta un rifugio per chi soffre di raffreddore da fieno. Le montagne sono zona libera dai…
Leggi tutto -
Medicina di montagna, si parla di congelamenti e prevenzione nei cardiopatici
AOSTA — Terapie dei congelamenti, prevenzione nei cardiopatici, mali dovuti all’altitudine. E’ protagonista la medicina d’alta quota domani ad Aosta.…
Leggi tutto -
Alto Adige, arriva il database degli incidenti in montagna
BOLZANO — Un registro dei traumi avvenuti sulle Alpi, in territorio altoastesino e tirolese. Sarà il primo registro dei traumi…
Leggi tutto -
Telemedicina, soccorso e montagna: quale futuro?
COURMAYEUER, Aosta — Curare ferite dai campi base. Avere una consulenza specialistica durante un soccorso in montagna. Questo ed altro…
Leggi tutto