Medicina e benessere
Scopri la medicina di montagna. Una guida per il benessere in alta quota: curiosità e approfondimenti su Montagna.tv
-
Morsi e punture di insetti in montagna: che fare?
BERGAMO — Api, vespe, calabroni, bombi e formiche. Si avvicina l’estate e come ogni anno si moltiplicano le richieste di…
Leggi tutto -
Trapianto di fegato, cuore, reni: tornare in montagna si può
TRENTO – C’è chi ha salito il Kilimanjaro e chi i quattromila delle Alpi. Ma una cosa è certa: tornare…
Leggi tutto -
In montagna dopo malattie neoplastiche: potrebbe ridurre il rischio di recidive
TRENTO — Tornare in montagna dopo un trapianto d’organo o dopo una malattia neoplastica: azzardato oppure addirittura terapeutico? Secondo alcuni,…
Leggi tutto -
Trento, la medicina discute di rinascita in quota dopo trapianti e neoplasie
TRENTO — Parlerà di convalescenza, recupero, anzi “rinascita” e ritorno in montagna dopo gravi malattie il tradizionale convegno della Società…
Leggi tutto -
Registro internazionale dell'ipotermia: ecco perchè è nato
BERGAMO — Ipotermia. Uno dei maggiori rischi per chi è vittima di incidenti in montagna, e uno dei fenomeni più…
Leggi tutto -
Identificate le cellule che producono la sensazione di freddo
LOS ANGELES, Usa — Controllare a comando la sensazione di freddo: quello che vorrebbe ogni alpinista durante una dura scalata…
Leggi tutto -
Mal di montagna, questione di geni? Lo conferma una ricerca in Etiopia
CHICAGO, Usa — Da diverso tempo si pensa che il mal di montagna sia legato a questioni genetiche, tant’è che…
Leggi tutto -
Defibrillatori in ogni rifugio: sì o no?
BERGAMO – Dalla Svizzera all’Italia, in molti rifugi alpini si sta diffondendo la presenza di defibrillatori portatili per il primo…
Leggi tutto -
Chieti, al via il XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna
CHIETI — Ipossia, traumatologia e pericoli di media montagna come intossicazione da funghi e morsi di vipera. Ma anche problemi…
Leggi tutto