Gian Luca Gasca
-
Alta quota
Gasherbrum II: ecco la nuova via di Denis Urubko. “Luna di miele, solo per noi due”
“Diciotto anni fa ero ai piedi del Gasherbrum II – scrive Denis Urubko sul suo blog – l’immaginazione ha funzionato…
Leggi tutto -
Alta quota
Simon Messner, dalla biologia all’alpinismo d’esplorazione
Salito alla ribalta della cronaca alpinistica per due prime salite su montagne inviolate la figura del giovane Simon Messner ci…
Leggi tutto -
News
Tor des Geants: meno di un mese al via della decima edizione
Manca meno di un mese al Tor Des Geants, la gara più dura al mondo. 150 ore, al massimo, per…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Monte Bianco: 233 anni di alpinismo
8 agosto 1786 l’uomo, provando quella naturale attrazione verso l’ignoto, si spinge fin sulla più alta vetta d’Europa. Dopo due…
Leggi tutto -
Alta quota
Pakistan: il Link Sar non è più inviolato
Steve Swenson, Chris Wright, Graham Zimmerman e Mark Richey hanno messo a segno la prima salita del Link Sar (7041…
Leggi tutto -
Alta quota
Ragni in partenza per il Bhagirathi IV. Della Bordella: “Una parete immensa, una sfida da perseguire”
“Il Pakistan è stato un buon riscaldamento. Ora si fa sul serio”. A scriverlo è Matteo Della Bordella che si sta…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Dieci anni senza Riccardo Cassin
6 agosto 1958, Walter Bonatti e Carlo Mauri raggiungono la vetta dell’allora inviolato Gasherbrum IV. I due forti alpinisti fanno…
Leggi tutto -
Alta quota
Messner e Sieberer in vetta all’inviolato Black Tooth
Le ultime informazioni alpinistiche su Simon Messner risalivano ai primi giorni di luglio, quando il ragazzo ha comunicato di essere…
Leggi tutto -
Libri
Vette dell’Appennino Centrale, una guida alla rinascita
Quando per la prima volta mi balenò in mente l’idea di approfondire la mia conoscenza dell’Appennino non avevo la più…
Leggi tutto -
Meridiani Cammini, la nuova testata di Editoriale Domus. “Un atto di coraggio”
Una bella e classica foto della Via Francigena capeggia sulla copertina della nuova testata di Editoriale Domus, Meridiani Cammini. Dalla…
Leggi tutto -
Alta quota
Denis Urubko e l’alpinismo al tempo del 5G
Denis Urubko, fuoriclasse kazako naturalizzato polacco e residente a Bergamo, è riuscito a portare a termine quello che era il…
Leggi tutto -
Cronaca
Primo Levi e la montagna, libero di sbagliare
Qualche anno fa mi è capitato tra le mani un vecchio numero della Rivista della Montagna. Quello uscito nel marzo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Jim Reynolds: non voglio rischiare di morire, ma nemmeno di non vivere
Sandali, pantaloni corti e un’anonima maglietta grigia. Si presenta così Jim Reynolds alla sua prima serata europea, evento del ciclo…
Leggi tutto -
Alta quota
Alpinismo d’esplorazione nella Kondus Valley. Il racconto di Della Bordella e Giordani
“Siamo partiti con un grande entusiasmo verso il progetto delle ‘torri nascoste’ del K6/Link Sar. Poi tutto si è…
Leggi tutto