Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Carlo Mauri, l’uomo del GIV che fece conoscere al mondo il metodo Ilizarov
Nel 2018 la prima salita al Gasherbrum IV, uno dei suoi protagonisti principali fu Carlo Mauri, l’uomo del GIV che fece…
Leggi tutto -
La “conquista” delle Alpi
Facevano paura le Alpi, prima. Incutevano timore e nessuno, o quasi, si sarebbe mai avventurato oltre il necessario. Alle quote…
Leggi tutto -
Una nuova via sul Puscanturpa Norte, la storia di Da Polenza
“Te vegnereset in spediziun?”. Indossava una salopette grigia con le bretelle rosse sopra una camicia attillata blu. Piuttosto piccolo e…
Leggi tutto -
Agostino Gazzera: dal Monviso al Cervino, la passione di una vita
Il tempo era scandito dai turni in catena di montaggio. Fino a 17 ore giornaliere in fonderia alla Fiat di…
Leggi tutto -
Da Polenza e la prima italiana alla Diretta degli americani al Dru
“An và in Val Ferret”, fu la sentenza. Correva l’anno 1974, agosto, tempo di ferie. Alla ricerca del campeggio dei Ragni…
Leggi tutto -
La prima salita dell’Ama Dablam
13 marzo 1961 i neozelandesi Mike Gill e Wally Romanes, insieme all’americano Barry Bishop e all’inglese Mike Ward raggiungono la…
Leggi tutto -
Gasherbrum I: prima invernale dal gusto amaro
Il 9 marzo 2012 alle 8.30 locali, a 32 anni di distanza dalla prima invernale in assoluto (Everest 1980), i…
Leggi tutto -
L’invernale solitaria di Walter Bonatti alla Nord del Cervino, l’ultima irresistibile sfida
Aveva già deciso da mesi di mollare l’alpinismo, nonostante avesse solo 35 anni e una forma splendida, ma la…
Leggi tutto -
Royal Robbins, il climber che ha rivoluzionato l’arrampicata
Oggi avrebbe compiuto 85 anni Royal Robbins, uno dei più talentuosi scalatori di big wall del suo periodo. La passione…
Leggi tutto -
Gasherbrum II, la prima invernale del Karakorum
Era il 2 febbraio 2011 quando Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards si sono fermati dove finisce la salita…
Leggi tutto