Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Tanti auguri di buon compleanno a Denis Urubko
Il fortissimo scalatore ormai trapiantato in Italia compie oggi 51 anni. Ne ripercorriamo la straordinaria carriera. In attesa delle prossime…
Leggi tutto -
Avvistati i corpi, immobili, di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima sulla parete Ovest del K2
I due giapponesi, entrambi già vincitori del Piolet d’Or, stavano cercando di aprire una via in stile alpino sulla parete…
Leggi tutto -
Marco Camandona in vetta al Gashernbrum I
L’alpinista valdostano ha così completato la collezione dei 14 ottomila. Tutti saliti senza ossigeno supplementare
Leggi tutto -
Ultime dal K2. Decine di alpinisti sulla cima, Loreggian e Mingolla rinunciano a 7300 metri
Tra i 50 e i 100 alpinisti, soprattutto guide e clienti “imbombolati”, sono arrivati in cima il 28 luglio. Straordinario…
Leggi tutto -
Vadim Druelle in velocità sul Gasherbrum II. Ma questa volta non è record
Reduce dalla salita a tempo di primato sul Nanga Parbat, il giovane francese ha impiegato 17 ore e 17 minuti…
Leggi tutto -
K2, partono i tentativi alla vetta. La giornata giusta potrebbe essere il 28 luglio
La finestra di bel tempo è arrivata. La spedizione ufficiale del CAI, gli altri due team italiani e le spedizioni…
Leggi tutto -
Tra una guerra mondiale e l’altra. L’estate del 1934 tra nazisti, calciatori e grandi pareti
Il 1934 è un anno speciale per le Alpi, dove la corsa agli “ultimi problemi” porta le migliori cordate europee…
Leggi tutto -
I fratelli Pou e Micher Quito aprono una via di 1.000 metri sul Nevado Copa, in Perù. Il video.
I tre hanno scalato la parete Sud-Est: della montagna (6188 metri) nella Cordillera Blanca ”è la nostra migliore apertura di…
Leggi tutto -
24 luglio 1938. La conquista della Nord dell’Eiger
Dopo quattro giorni di lotta durissima, Harrer, Heckmair, Kasparek e Vorg raggiungono la cima della montagna svizzera. Una salita straordinaria…
Leggi tutto -
Marco Bagliani, caduto sul Greuvetta. Il commosso ricordo e le riflessioni del compagno di tante scalate
Forza, esperienza, serenità: la “modalità Bagliani” questa volta non è stata sufficiente. La domanda è sempre la stessa: Perché?
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Catherine Destivelle
Piolet d’Or alla carriera nel 2020, la scalatrice francese ha lasciato il segno nel mondo dell’arrampicata sportiva (suo il primo…
Leggi tutto -
Lorenzo Mazzoleni: il ricordo di una notte tragica sul K2
Il recente ritrovamento dello zaino ha fatto ricordare a molti la figura dell’alpinista lecchese caduto sul K2 nel 1996. Riviviamo…
Leggi tutto -
Thomas Huber di nuovo sul Latok I
L’alpinista tedesco, insieme a Jon Griffin e Tad McCrea, tenta l’inviolata parete Nord della difficile montagna del Karakorum
Leggi tutto -
Jacopo Merizzi e le protezioni in parete: azzerare i rischi è sbagliato. E pericoloso
«In montagna l’imponderabile accade, il rischio è concreto e va accettato, abbracciato e superato se ci si riesce. Però mai…
Leggi tutto