Nuova via di Seba Pelletti e Hernan Rodriguez Salas sul Cerro Mascara, nelle Torri del Paine
I due alpinisti hanno aperto una linea in arrampicata libera di 600 metri sulla parete Sud-Ovest della montagna cilena
Il 29 dicembre, Sebastian Pelletti e Hernan Rodriguez Salas hanno salutato il 2024 con una nuova via sul Cerro Mascara, nel Parco Nazionale Torres del Paine, in Cile. I due hanno scalato Alborada (600 m, 7a) sulla parete Sud Ovest della montagna in arrampicata libera, in due giorni di tentativo dalla macchina alla macchina. La linea corre a parallela alla via Sudafricana (500 m, 6b, A3), aperta da David Cheesmond e Phillip Dawson nel 1976. Alborada condivide con questa via precedente solo il primo tiro, per poi continuare “a sinistra con una serie di fantastici e verticalidiedri che regalano prese scolpite dal vento dove non ci sono fessure” ha scritto Pelletti su Instagram.
“Solo durante l’avvicinamento, che abbiamo fatto all’alba, siamo stati davvero in grado di unire i puntini con un binocolo e vedere la linea. Per questo l’abbiamo chiamata Alborada, cioè la prima luce del giorno. Ci siamo calati per la via Sudafricana così da lasciare pulita la nostra. Tanta stima per David Cheesmond e Phil Dawson che l’hanno aperta nel 1976!” ha concluso.
Questa via è arrivata subito dopo un altro successo della cordata, ancora nella zona delle Torres del Paine, più precisamente nella French Valley. Pochi giorni prima, infatti, i due avevano aperto Ultima Ronda, una via di 700 metri sulla Sud del Trono Blanco (AI3, M4).