Nuova via sulla montagna più alta della Colombia
Ricardo Rubio, Salomon Torres e Alexander Chaves hanno aperto una linea sulla parete Sud del Simon Bolivar Peak (5740 m)
Tre alpinisti colombiani hanno aperto una nuova via sul versante Sud del Simon Bolivar Peak (5740 m), la vetta più alta della Colombia, nella catena della Sierra Nevada di Santa Marta. Ricardo Rubio, Salomon Torres e Alexander Chaves hanno scalato questa cima poco conosciuta per una nuova linea di 250 metri, partendo dal Campo Base Avanzato piazzato sul ghiacciaio Colon a 4750 metri di quota.
Arrivare al punto di partenza ha richiesto diversi giorni di trekking attraverso diversi ambienti, dalla giungla ai ghiacciai, in una spedizione di 12 giorni piuttosto all’antica, supportata da diversi portatori locali che hanno aiutato gli alpinisti nel trasporto dell’attrezzatura. Ayu, la nuova via gradata M5, V parte dal colle che separa il Simon Bolivar dal vicino Pico Cristobal Colon, leggermente più basso, e sale per terreno misto. I tre alpinisti sono partiti dal campo nella notte del 18 dicembre, alle 6 del mattino sono arrivati in vetta al picco Colon (5730 m), e poi hanno salito il Bolivar, per tornare al campo alle 7.30 del mattino, dopo una scalata di 18 ore non-stop.
Rubio ha sottolineato che il compagno Salomòn Torres “è il primo indigeno della comunità arhuaca e nativo della Sierra a realizzare la salita al picco Bolivar, e a concatenare le due vette in una sola giornata”.