Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Beat Kammerlander torna e chiude “Kampfzone” 8c, in Rätikon
A volte ritornano e quando ritornano lo fanno in grande stile. E’ il caso di Beat Kammerlander, classe 1959, è…
Leggi tutto -
Il coraggio e la determinazione di Sílvia Vidal
L’8 settembre scorso vi abbiamo raccontato della straordinaria impresa di Sílvia Vidal, che dopo 17 giorni in parete, per un totale…
Leggi tutto -
Prima assoluta alla Punta “Città di Biella” in Karakorum
La vetta di questa cima di granito, in Pakistan, è stata raggiunta il 21 agosto. Il giorno dopo, Gian Luca…
Leggi tutto -
Thomas Huber: “What I’ve learned”
In un articolo apparso sulla rivista Rock and Ice nel Dicembre 2011 l'alpinista tedesco Thomas Huber faceva il punto della…
Leggi tutto -
“Yaku mama”e “Zerain”: i fratelli Pou aprono due nuove vie in Perù
Due nuove vie e una prima in libera. In un mese in Perù i fratelli Pou insieme a Manu Ponce…
Leggi tutto -
Carlos Soria pronto per attaccare la vetta
Dopo nove giorni, Carlos Soria e compagni – Sito Carcavilla e Luis Miguel Soriano – sono pronti per attaccare la vetta…
Leggi tutto -
Il report della spedizione Trans Limes di Daniele Nardi
I primi giorni della spedizione Il gruppo partito è dall’Italia il 25 luglio atterrando in Pakistan, a Islamabad. Tutti i…
Leggi tutto -
Nuova via in Alaska per Sílvia Vidal: 17 giorni in parete in solitaria
Famosa per le sue scalate in solitaria, Sílvia Vidal, quest’estate ha firmato un’altra prima nuova salita in Alaska sul lato…
Leggi tutto -
Lhotse parete sud, il sudcoreano Sung Taek Hong ci riprova per la quinta volta
Lhotse, parete sud. Famosa e famigerata. Grandi nomi l’hanno sfidata: Riccardo Cassin e Reinhold Messner nel 1975, Tomo Česen, a…
Leggi tutto -
Due cime vergini in Karakorum per i cileni, ma i polacchi correggono…
Il 16 agosto tre scalatori del Cile, Andres Bosch, Armando Montero e Alejandro “Jimmy” Mora, hanno annunciato di aver scalato…
Leggi tutto -
È oramai pressoché certa: i polacchi andranno al K2 questo inverno. Senza Urubko.
Pare che i polacchi ce la faranno ad andare a tentare l’ultima grande sfida invernale sugli 8000: il K2.
Leggi tutto -
Luca Schiera, giovane conferma dell’alpinismo
Luca Schiera è ripartito per la Cina. Una capatina a sud, a Balagezong, quasi al confine con il Myanmar, su…
Leggi tutto -
Luca Schiera di nuovo in viaggio: dopo il Pakistan c’è la Cina
Luca Schiera è partito sabato per la Cina insieme all’italo-francese Corrado Koerra e il tedesco Roland Hemetzberger. I tre si…
Leggi tutto -
Daniele Nardi e Tom Ballard lasciano il Link Sar e tornano a casa
Niente da fare per Daniele Nardi e Tom Ballard, che annunciano la fine della spedizione al Link Sar
Leggi tutto