Prima assoluta di Villanueva e Rousseau sul Rungofarka nell’Himalaya indiano
Tino Villanueva e Alan Rousseau hanno firmato la prima salita del Rungofarka (6.495 m) nell’Himalaya indiano. Dal 2009 il governo indiano ha aperto alcune montagne tra cui questa bella montagna ancora inesplorata.
I due hanno raggiunto la vetta il 4 ottobre, dopo cinque giorni di scalata. La via, hanno spiegato i due americani, si svolge sulla cresta nord, e ha difficoltà fino al VI WI4 + M6. Partendo dal Campo Base a 3.900 metri. Villanueva ha raccontato a rockandice.com: “Il terreno era complesso e richiedeva un’arrampicata tecnica. La montagna sembrava perfetta per una salita in stile alpino”.
“Dopo aver scalato 500 metri, la scalata era diventata molto sostenuta e non c’erano luoghi per i bivacchi. Ci sembrava di essere su una big wall. Non c’erano luoghi dove fare sosta, nemmeno un posto dove mettere un portaledge. Abbiamo continuato nell’oscurità attraverso le difficoltà fino ad AI5 + M5, continuando a non trovare nessun posto dove fermarsi ” continua Villanueva: “Abbiamo deciso di staccare la spina e ritornare nella notte fino a trovare un luogo da bivacco in un crepaccio”.
Le due guide di Seattle, di Salt Lake City, scalano in coppia da più di 10 anni. Racconta Villanueva: “Abbiamo iniziato a scalare insieme nelle Cascades e abbiamo proseguito con l’arrampicata su El Cap, le dure classiche a Washington e infine su nuove vie negli Stati Uniti e all’estero.”