Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Ecco finalmente le foto dei polacchi dal K2 – Guarda la gallery
Sono arrivate, finalmente, le foto dei polacchi dal K2. Dopo esserci “accontentati”, infatti, di alcuni scatti “rubati” al Campo Base…
Leggi tutto -
Txikon a Campo 2 sull’Everest. Al K2 il vento rallenta i polacchi. Al Nanga si attende la finestra giusta
Vento forte ma tempo stabile e soleggiato sul K2 e sull’Everest. Sul fronte polacco al K2 alcuni alpinisti hanno iniziato…
Leggi tutto -
Il K2 in 3D: un sito per rivivere le vie storiche dei polacchi dal 1986 ad oggi
Un modellino 3D del K2 (potete vederlo sul sito travelerx.sharemap.org) dove vengono tracciati i percorsi delle salite più importanti dei polacchi…
Leggi tutto -
Schegge di K2: “I Polacchi” – di Roberto Mantovani
La spedizione di Krzistof Wielicki è giunta al campo base. Sta quindi per iniziare la grande avventura polacca sulla seconda…
Leggi tutto -
Giovane cordata tutta italiana alla conquista di una nuova via sul monte Ushba
Due giovani alpinisti dell’Associazione per lo sport di montagna Chiodo Duro –nata a cavallo fra Ticino e Lombardia, e dal…
Leggi tutto -
Considerazioni tecniche dalle immagini “rubate” al campo base del K2
Sono arrivate finalmente prime immagini video “rubate” all’arrivo del primo gruppo di portatori a Concordia e al Campo Base da…
Leggi tutto -
K2 invernale – Le prime immagini dal campo base polacco
Non arrivano dai polacchi, ma da un portatore pakistano le prime immagini del campo base della spedizione invernale al K2.…
Leggi tutto -
La semantica alpinistica di Alex Txikon
Alex Txicon è un gran bravo ragazzo, anche un forte alpinista, ma a volte pare un gran pasticcione. Ci informa,…
Leggi tutto -
10 anni dalla morte di Sir Edmund Hillary
E’ passato un decennio da quando ci lasciava Sir Edmund Hillary, uno dei personaggi più importanti della storia dell’alpinismo. Moriva…
Leggi tutto -
Campo 1 per Txikon sull’Everest che raggiunge i 6050m
Alex Txikon comunica che è arrivato ad attrezzare l’IceFall fino a 6050 metri, ovvero campo 1, dove ha lasciato un…
Leggi tutto -
K2 montagna potente, ma non troppo
K2 montagna potente, ma non troppo. Non facile stare d’inverno al campo base del K2, allestirlo, organizzarlo in tutte le…
Leggi tutto -
Nardi: sognavo il K2, per questo sono un alpinista
Cinquantatré anni erano ormai passati dal 1954. Bonatti era stato riabilitato dal Club Alpino Italiano ma intanto la Grande Montagna…
Leggi tutto -
11 gennaio 1986: Kukuczka e Wielicki firmano la prima invernale al Kangchenjunga
11 gennaio 1986: Krzysztof Wielicki e Jerzy Kukuczka salivano per la prima volta il Kangchenjunga (8586m, terza montagna più alta…
Leggi tutto -
Txikon, Sadpara e la loro squadra di sherpa
E’ al lavoro sulla IceFall Alex Txikon, oggi dovrebbe aver fissato con corde e scale poco oltre i 5700 metri.…
Leggi tutto