Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Cristian Brenna, campione in parete e nella vita
Scanzonato, ironico, fortissimo in parete, oggi avrebbe compiuto 55 anni. Il ricordo in prima persona di chi ha condiviso con…
Leggi tutto -
Matthias Zurbriggen, il “diavolo” che conquistò l’Aconcagua
Il 21 luglio 1917 moriva il formidabile e controverso scalatore che conquistò l’Aconcagua nel 1897. Soprannominato “Signore della Est del…
Leggi tutto -
Marco Confortola in vetta al Gasherbrum I senza ossigeno
L’alpinista valtellinese ha raggiunto la cima dell’undicesima montagna più alta della terra con Asang Ngima Sherpa e Lapka Tasi Sherpa.…
Leggi tutto -
Andrea Oggioni, l’alpinista operaio
Il 20 luglio 1930 nasceva il fortissimo alpinista brianzolo che realizzò alcune delle più importanti imprese degli anni 50 del…
Leggi tutto -
Patrick Berhault, così diverso. E così tanto amato
Il 19 luglio 1957 nasceva il formidabile scalatore francese, che fu considerato il miglior protagonista della nuova stagione dell’arrampicata libera…
Leggi tutto -
Cristina Castagna, indimenticabile acchiappasogni, rivive nel “suo” villaggio
La figura della scalatrice vicentina, scomparsa il 18 luglio 2009 sul Broad Peak è mantenuta viva dalla struttura a sostegno…
Leggi tutto -
Louis Lachenal, campione sfortunato
Il 17 luglio 1921 nasceva il conquistatore dell’Annapurna, raggiunto con l’amico Lionel Terray. Una vittoria pagata con gravissimi congelamenti. Tornato…
Leggi tutto -
Indimenticabile Renato Casarotto
Il 16 luglio 1986 ci lasciava lo scalatore vicentino, campione di forza e creatività. Riposa sul K2 dove morì dopo…
Leggi tutto -
Nuova via sul Pico Simón Bolivar, il “Tetto della Colombia, per Charlie Bicknell e Edward Ruiz
L’alpinista britannico è impegnato nel tenhtativo di scalare le cime più alte dei 12 paesi del Sud America. L’idea di…
Leggi tutto -
14 luglio 1865, vittoria e tragedia sul Cervino
Due litografie, realizzate da un artista famoso dopo gli eventi del 14 luglio 1865, fanno entrare l’alpinismo e il Cervino…
Leggi tutto -
A tu per tu con Paolino Tassi: come cambia il mestiere di guida alpina
Dalle scalate in Dolomiti al telemark e allo sci alpinismo in tutto il mondo. Una stagione che ormai dura 12…
Leggi tutto -
Sylvain Saudan, lo sciatore dell’impossibile
Esattamente un anno fa ci lasciava, a 87 anni di età, quello che è considerato l’inventore dello sci estremo. Negli…
Leggi tutto -
Denis Urubko e Pipi Cardell aprono una nuova via sul Nanga Parbat
I due sono saliti in stile alpino lungo la parete Diamir. Era dal 2019 che nessuno riusciva ad aprire con…
Leggi tutto -
Nirmal Purja 50 volte in vetta a un Ottomila. Nessuno come lui
All’inizio di luglio salendo sul Nanga Parbat l’alpinista nepalese ha fatto cifra tonda. Ora la domanda è: quale sarà il…
Leggi tutto