AlpinismoNews

Sarà dedicata a Ignacio Lucero una vetta senza nome alta 5361 metri delle Ande

La cima che si intende intitolare all’indimenticabile “Nacho” si chiamerà Cerro Lucero - Carezze all'anima vetta e si trova nel Parco Provinciale del Cordòn del Plata, in Argentina. L’idea del primo salitore Josè Dejean è appoggiata dalla famiglia e dallo stesso Governo provinciale

Alla fine di novembre dell’anno passato, dopo giorni e giorni di ricerche, venivano avvistati i corpi senza vita di Ignacio Lucero e di due suoi clienti sul Cerro Marmolejo (6108 m) al confine tra Argentina e Cile. Lucero, ‘Nacho’ per gli amici, era un forte alpinista e una bella persone, come dimostrano i suoi post sui social con il cane Oro, trovato per strada al ritorno da una spedizione in Nepal dove Lucero aveva avuto un grave incidente. Il cane aveva raggiunto la vetta dell’Aconcagua quattro volte, ed era scomparso nel 2021, lo stesso anno in cui Ignacio aveva avuto il suo primo figlio dalla moglie Fernanda. 

Adesso, sei mesi dopo la terribile notizia, la guida e alpinista Josè Dejean ha scoperto una cima vergine, senza alcuna salita nota. La vetta si trova nel Parco Provinciale del Cordòn del Plata a sud del Cerro Marucho, che a sua volta registra una sola ascesa nel 1957. Si tratta di una zona estremamente difficile da raggiungere: “Ho dovuto salire varie cime di 4000 metri per avvicinarmi a questa montagna” ha riferito Dejean. 

L’idea di dedicare una vetta a Lucero è stata di un gruppo di suoi amici e della moglie. “L’idea originaria l’ha avuta Marcos Dell’Agnola, grande amico di Nacho. Mi ha contattato, abbiamo creato un gruppo con molta gente dell’ambiente di montagna, e abbiamo esposto l’idea alle autorità, che hanno reputato fantastico il fatto che Ignacio avesse la sua montagna” racconta Maria Fernanda Martìnez Thierry, la compagna di Lucero.

Siamo d’accordo a omaggiare una persona che ha fatto tanto per l’alpinismo battezzando una cima col suo nome”, ha riferito il sub segretario dell’Ambiente di Mendoza. Ha altresì chiarito che prima di ufficializzare la notizia sarà necessario accertarsi che la cima individuata sia davvero senza nome.

La montagna dovrebbe essere battezzata Cerro Lucero – Carezze all’anima, il titolo di un racconto che Nacho aveva scritto per suo figlio

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close