scienza
Scopri le ultime notizie su scienza : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Curiosità
L’ultima scoperta su Oetzi: aveva la gastrite
[:it]BOLZANO — Nuovo scoop degli scienziati che studiano la celebre mummia altoatesina “Oetzi”. Nel suo stomaco è stato ritrovato il…
Leggi tutto -
News
Monte Bianco: installata la stazione meteo più alta d'Europa: sul web i dati e le immagini in diretta dalla cima
[:it]BERGAMO — E’ stata installata oggi sulla cima Monte Bianco, ed è già operativa, la stazione meteorologica più alta d’Europa.…
Leggi tutto -
News
Terremoto Nepal: l'Everest si è abbassato di 2,5cm e Katmandu di 1 metro
[:it]KATHMANDU, Nepal — Sconcertanti notizie dal mondo scientifico riguardo la geologia dell’Himalaya. Secondo i dati della European Space Agency, a…
Leggi tutto -
Medicina e benessere
Caffé e alta quota: accostamento utile o da evitare?
BERGAMO — Qualcuno raccomanda di non assumere caffeina in alta quota. E’ vero che fa male, o sono tutte leggende…
Leggi tutto -
News
Himalaya, allerta degli scienziati: in agguato un terremoto devastante
NEW DEHLI, India — Potrebbe accadere da un momento all’altro, o forse fra qualche anno. Ma secondo gli scienziati è…
Leggi tutto -
Medicina e benessere
Camminare in gruppo riduce il rischio di ictus e depressione
LONDRA, Gran Bretagna — Gli escursionisti lo sanno bene. Ma ora arriva conferma ufficiale dalla scienza. Camminare in gruppo, come…
Leggi tutto -
News
Ghiacciai valdostani, il 2014 è stato un anno di respiro
AOSTA — L’anno idrologico 2013-14, soprattutto grazie ad una stagione estiva relativamente fresca e ricca di precipitazioni, non ha comportato…
Leggi tutto -
News
Scalare una vetta è per avvicinarsi alle stelle? Roma, sabato la scienza incontra l'alpinismo
ROMA — La forza di scalare una montagna è data dal voler toccare una stella da vicino? Il desiderio di…
Leggi tutto -
News
(English) Una pulce di ghiacciaio vista al microscopio: spettacolari scatti scientifici in Alta Valtellina
MILANO — Una pulce di ghiacciaio. Un frammento di carbone derivante dalla combustione di biomasse. E vari tipi di batteri.…
Leggi tutto -
News
Everest, alla Piramide uno strumento unico al mondo per studiare le particelle in atmosfera
EVEREST — Una pressione paragonabile a quella del vuoto interstellare per studiare il processo che porta alla formazione spontanea di…
Leggi tutto -
News
Mondo verticale, un sabato sera di montagna a Milano
MILANO — Alpinismo nell’era di Internet. Biomeccanica dei sentieri di montagna. Dighe, paesaggi, animali ed evoluzione dei ghiacciai. Sarà una…
Leggi tutto -
News
Festival di Genova, la scienza sale sul “Tetto del Mondo”
GENOVA — Saranno protagoniste le montagne il 28 ottobre al Festival della Scienza di Genova, che ospiterà una conferenza-spettacolo organizzata…
Leggi tutto -
News
Ma come si misura il K2? Intervista a Giorgio Poretti
TRIESTE – Come si misura l’altezza di una montagna? Negli anni, le tecniche si sono evolute e le misurazioni si…
Leggi tutto