Speciale Walter Bonatti
-
La favola di papà Angelo e mamma Agostina - Dino, il custode dei passi di Walter Bonatti
“Il papà Angelo, durante il servizio militare, nella guerra 15/18, conobbe un ufficiale austriaco che era prigioniero a Verona...
Leggi tutto -
5 biografie da leggere assolutamente
Il mondo della montagna è fatto di tanti nomi, alcuni epici. A renderli unici sono le sfide vinte, i sacrifici fatti, la capacit...
Leggi tutto -
L'invernale solitaria di Walter Bonatti alla Nord del Cervino, l’ultima irresistibile sfida
Aveva già deciso da mesi di mollare l’alpinismo, nonostante avesse solo 35 anni e una forma splendida, ma la testa che l...
Leggi tutto -
L'alpinismo è patrimonio dell'UNESCO
L’alpinismo è ufficialmente Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La bella notizia è giunta ieri da Bogot...
Leggi tutto -
Al Museo della Montagna una conversazione su Walter Bonatti
Sabato 26 ottobre alle ore 17,30, il Museo Nazionale della Montagna di Torino ospiterà una conversazione tra Angelo Ponta e Rober...
Leggi tutto -
Walter Bonatti, alla scoperta dell'archivio del Museo Montagna - Il cantiere Bonatti
Al Museo Nazionale della Montagna di Torino il “cantiere Bonatti”, come lo chiamano, va avanti speditamente grazie al lavoro d...
Leggi tutto -
Inaugurato a Lecco il "Polo della Montagna", tra gli imperdibili la picozza di Bonatti al K2 e di Ferrari al Torre
Giovedì 16 maggio al terzo piano del Palazzo delle Paure di Lecco, che dal 26 giugno 2016 ospita l’Osservatorio alpinistico...
Leggi tutto -
“Scalare il mondo” un viaggio nel tempo alla ricerca del Bonatti uomo
“Scalare il mondo” (Solferino 2019) ha il potere di farti tornare adolescente o, almeno su di me ha avuto quest’effetto. Con...
Leggi tutto -
Angelo Ponta: Walter Bonatti, pur non avendolo conosciuto, mi manca
Di Bonatti si è parlato (e si parla ancora) tanto. Walter ha scritto e raccontato molto della sua incredibile vita da esploratore...
Leggi tutto -
“Scalare il mondo”, in libreria il Bonatti uomo
Ci sono poche persone che sanno scrivere e raccontare Walter Bonatti, pochi “privilegiati” in grado di percepirne l’essenza ...
Leggi tutto