-
News
Trento Film Festival: inizia il “secondo tempo”
E’ un’edizione del Trento Film Festival in più tempi, quella organizzata in questo 2021 ancora condizionato dalle restrizioni ma che…
Leggi tutto -
slowmountain
100 anni fa nasceva Rolly Marchi
100 anni fa, il 31 maggio del 1921, nasceva a Lavis, in provincia di Trento, Rolly Marchi. Scrittore e giornalista,…
Leggi tutto -
News
Una grande traversata degli Appennini per dare voce alle Terre Alte
Il 31 maggio 2021, due ragazzi con un grande sogno partiranno da Milano per percorrere gli Appennini italiani, destinazione Palermo.…
Leggi tutto -
Rifugi
Rifugio Auronzo
Il rifugio Auronzo (2333m) è una grande e frequentata costruzione a quattro piani situata alla Forcella Longeres, in posizione panoramica…
Leggi tutto -
Ambiente
Altopiano tibetano: nelle praterie alpine biodiversità maggiore che nelle foreste
Gli ambienti montani, come abbiamo avuto modo di ricordare in occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità, sono estremamente ricchi di…
Leggi tutto -
News
Dove si trova l’albero autoctono più alto d’Italia?
Dove si trova l’albero autoctono più alto d’Italia? Una domanda cui, fino a pochi giorni fa, avremmo potuto rispondere “in…
Leggi tutto -
Guide
Escursione di un giorno? Ecco cosa non può mancare nello zaino
Le temperature si alzano e le giornate si allungano. In quota la neve lascia sempre più spazio al verde dei…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
“Laboratorio Montagna”, al Museomontagna una mostra sui sistemi in divenire
“Laboratorio Montagna. Museo Città territori. Sistemi in divenire”. Questo il titolo della nuova mostra inaugurata presso il Museo Nazionale della…
Leggi tutto -
Libri
“Parete nord”, crescere attraverso la montagna
Non capita spesso di poter sfogliare una graphic novel che tratti di montagna e alpinismo, anzi: succede molto raramente. “Parete…
Leggi tutto -
News
La tenerezza dei primi ululati di un cucciolo di lupo
Le prime fasi di vita dei nostri amici a quattro zampe, siano essi cani o gatti, sono sempre ricche di…
Leggi tutto -
Outdoor
Nico Valsesia. Il maltempo ferma “From Zero to Ararat” a 3800 m
Nico Valsesia, impegnato nei giorni scorsi nella nuova sfida “From Zero to Ararat”, ha trovato lungo il cammino un ostacolo…
Leggi tutto -
Film
“Oltre il confine”. La storia di Ettore Castiglioni
Tra le figure maggiormente rappresentative dell’alpinismo italiano tra le due guerre bisogna riconoscere necessariamente quella di Ettore Castiglioni. Accademico del…
Leggi tutto -
Cronaca
Parete est del Monte Rosa, alpinista precipita in discesa con lo snowboard
Aggiornamento ore 15.00 – Il corpo dell’alpinista precipitato sulla parete est del Monte Rosa è stato recuperato pochi minuti fa dai…
Leggi tutto -
Vetrina
Karpos lancia la Free Spirit Collection
Scopri Free Spirit Collection, la linea di abbigliamento tecnico in materiale naturale di Karpos. Ideale per ogni situazione outdoor dove si vuole…
Leggi tutto