Guide
Scopri le nostre guide sulla montagna: curiosità, approfondimenti e tutto quello che c'è da sapere su Montagna.tv
-
La sosta e la calata – Video tutorial cascate di ghiaccio – Episodio 4
Andiamo verso la fine del nostro video tutorial sulle cascate di ghiaccio, muri vergini su cui ogni scalatore sceglie l’itinerario…
Leggi tutto -
La progressione – Video tutorial cascate di ghiaccio – Episodio 3
Ramponi ai piedi, picche ben salde nelle mani e sguardo rivolto verso l’alto. Siamo pronti per attaccare la cascata! Le…
Leggi tutto -
L’attrezzatura – Video tutorial cascate di ghiaccio – Episodio 2
Qual è l’attrezzatura necessaria all’arrampicata su ghiaccio? Lo scopriamo in questa seconda puntata del nostro video tutorial dedicato alla disciplina.…
Leggi tutto -
Preparare la scalata – Video tutorial cascate di ghiaccio – Episodio 1
È dedicato al mondo del ghiaccio il nuovo video tutorial di Montagna.tv. 5 puntate che ci porteranno alla scoperta del…
Leggi tutto -
Richiesta di soccorso in montagna: quali numeri chiamare, cosa fare e non fare
Preparandoci a una escursione, si spera sempre di non ritrovarsi mai in difficoltà ma si sa, in montagna tale certezza…
Leggi tutto -
In sicurezza sulla neve ghiacciata? sì a ramponi (o ramponcini) e piccozza, no alle ciaspole
Se questo articolo fosse un cruciverba, la definizione potrebbe essere “salvano la vita in montagna d’inverno”. La risposta, poco importa…
Leggi tutto -
Trad
Il trad, abbreviazione di tradizionale, è uno stile di arrampicata libera che prevede che l’attrezzatura di protezione usata durante la…
Leggi tutto -
Diedro
Il alpinismo e arrampicata il diedro è una conformazione rocciosa costituita da due pareti che si incontrano formando così un…
Leggi tutto -
Normale
“Normale” (anche via normale) è l’abbreviazione di via di salita normale, che corrisponde alla via di salita più facile e più…
Leggi tutto -
Dyno
Il dyno è un movimento dinamico dell’arrampicata che consiste in uno slancio per arrivare alla presa successiva che non sarebbe…
Leggi tutto -
Cengia
/cén·gia/ s.fIn montagna una cengia è uno stretto ripiano pianeggiante che attraversa orizzontalmente o con lieve inclinazione una parete di roccia…
Leggi tutto -
Hai controllato le previsioni meteo?
Quando si pianifica un’escursione, è fondamentale conoscere le condizioni atmosferiche, ma dove e come è meglio informarsi? Ne abbiamo parlato con…
Leggi tutto -
Diabetici in montagna: pro e contro
Chi soffre di diabete può andare in montagna? Con le dovute precauzioni, facendo attenzione all’idratazione e misurando gli sforzi, sì.…
Leggi tutto -
Truna
La truna è un buco scavato nelle neve per essere utilizzato come bivacco di emergenza allo scopo di proteggersi dal…
Leggi tutto