Serafino Ripamonti
-
Gente di montagna
Jean Couzy, il conquistatore del Makalu
9 luglio del 1923 nasceva il forte scalatore francese. Fu il primo, con Lionel Terray, a salire nel 1955 la…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Heinrich Harrer, la Nord dell’Eiger e quei Sette anni in Tibet
Il 6 luglio 1912 nasceva il poliedrico scalatore austriaco: dalle Olimpiadi di sci alpino alle pareti più estreme delle Alpi…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Mario Merelli, campione di generosità
Il 2 luglio 1962 nasceva l’amatissimo alpinista bergamasco. Di lui ricorderemo anche la grande umanità e i numerosi salvataggi di…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Mario Rigoni Stern, custode della memoria e profeta della consapevolezza ecologica
Il 16 giugno 2008 ci lasciava l’autore de Il Sergente nella neve e di numerosi altri importantissimi romanzi anche a…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Edward Whymper, il conquistatore del Cervino
Il 27 aprile 1840 nasceva a Londra l’alpinista che passò alla storia per la prima salita sulla Gran Becca, ma…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Dougal Haston, “arrabbiato” senza compromessi
Il 19 aprile 1940 una valanga pose fine alla carriera del formidabile alpinista scozzese. Scontroso e anticonvenzionale, ha lasciato ovunque…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ettore Zapparoli, il solitario poeta del Monte Rosa
Personaggio eclettico e romantico, legò la sua vita alpinistica alla parete Est del Rosa. Che gli fu fatale. Il memorabile…
Leggi tutto -
Alpinismo
Andrew Irvine, che cercò di conquistare per primo l’Everest. E che forse ci riuscì
L’8 aprile 1902 nasceva l’alpinista britannico scomparso nei pressi della vetta dell’Everest nel 1924. Un personaggio geniale e fisicamente fortissimo.…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Angelo Dibona, l’inventore del sesto grado
Il fortissimo scalatore di Cortina nasceva il 7 aprile 1879. Fu protagonista di imprese memorabili dalle Dolomiti al Monte Bianco.…
Leggi tutto -
Gente di montagna
La vita troppo breve di Chantal Mauduit
Il 24 marzo 1964 nasceva a Parigi la forte scalatrice francese. Una vita sulle cime dell’Himalaya, dal Lhotse e al…
Leggi tutto -
Alpinismo
A tu per tu con Dario Eynard: “il mio Cerro Piergiorgio”
Il giovane alpinista del CAI Eagle Team racconta la sua esperienza sulla mitica parete della Patagonia con Matteo Della Bordella…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Sergi Mingote, campione di fair play e simpatia
Il 9 marzo 1971 nasceva il grande scalatore catalano. Ripercorriamo la sua eccezionale carriera dal Polo Nord agli Ottomila, interrotta…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Gino Soldà, dalle Piccole Dolomiti al K2, passando dalle Olimpiadi
L’otto marzo 1907 nasceva a Valdagno il grande scalatore vicentino. Realizzò imprese memorabili sulle Dolomiti, partecipò alla spedizione sul K2…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il gelido fascino delle Alpi Marittime: sul Diedro Rosso in inverno
Bella salita di Alice Arata e Piero Godani sulla parete nord del Corno Stella, sulle orme di Ughetto, Berhault e…
Leggi tutto