Redazione
-
Come prevenire il mal di montagna
Nelle scorse settimane abbiamo visto cos’è il mal acuto di montagna e quali conseguenze può avere, gravi e meno gravi.…
Leggi tutto -
Italia e Francia per i vigneti d’alta quota
AOSTA — I preziosi e fragili vitigni del Monte Bianco – i più alti d’Europa – avranno un roseo futuro,…
Leggi tutto -
Abruzzo, ritrovati escursionisti dispersi
SCANNO, L’Aquila — Si è conclusa, per fortuna, solo con un grande spavento l’avventura di un uomo di 53 anni…
Leggi tutto -
Bergamo, Durrer su ipotermia e valanghe
BERGAMO — Si intitola "ipotermia e valanghe" ed è un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti dell’alpinismo e…
Leggi tutto -
Bolzano, stop tariffe minime guide alpine
BOLZANO — Grosse novità nel tariffario delle guide alpine e dei maestri di sci della Provincia autonoma di Bolzano. La…
Leggi tutto -
Val d’Aosta, arriva l’abc della montagna
AOSTA — Non raccogliere fiori protetti. Riportare i rifuti a valle. E così via, fino ad arrivare alle regole di…
Leggi tutto -
I Meaple Leafs “bestia nera” di Atlanta
NEW YORK, Usa — Per Atlanta sono davvero la "bestian nera". Ottava vittoria consecutiva per Toronto contro la franchigia della…
Leggi tutto -
Annapurna, il terzo video di Mario Merelli
BERGAMO — Panorami mozzafiato, ghiacci verticali ed esilaranti gag di vita in tenda. Ecco Mario Merelli, Mario Panzeri e Daniele Bernasconi sulla parete…
Leggi tutto -
Giorgio Di Centa atleta dell’anno 2006
MODENA — E’ Giorgio Di Centa l’ atleta dell’ anno Fisi 2006. Il premio gli è stato assegnato attraverso i giudizi dei…
Leggi tutto -
Passo del Rombo, chiusura invernale
BOLZANO — Chiusura invernale in vista per il Passo del Rombo, in Alto Adige. Oggi sarà l’ultimo giorno di libera…
Leggi tutto -
Nuova linea diretta con Mondinelli e Moro
BERGAMO — Cari lettori, da oggi montagna.tv vi offre un servizio in più. Attraverso il nostro portale potrete parlare direttamente…
Leggi tutto -
Antartide, ai confini della ricerca
I programma di ricerca francesi e italiani hanno sviluppato una base situata sul plateau antartico, un ambiente che offre opportunità…
Leggi tutto -
La ricerca della difficoltà (1900-1918)
L’affermarsi di alcune grandi personalità alpinistiche ed alcuni progressi tecnici quali il chiodo (Fiechtl), il moschettone (Herzog), la corda doppia,…
Leggi tutto -
Speleosub muore nel lago di Lugano
LUGANO, Svizzera — E’ stata la sua ultima immersione. E’ stato trovato morto da una squadra di soccorso svizzero-tedesca Mauro Campini,…
Leggi tutto