Pietro Coerezza
-
Al via la spedizione K2 60 anni dopo: con gli alpinisti pakistani anche Michele Cucchi e Simone Origone
BERGAMO — Il 31 luglio del 1954, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli raggiungevano per la prima volta la vetta del…
Leggi tutto -
News
Il moto del Tetto del mondo: installata la stazione sismica dell’Everest
KATHMANDU, Nepal — Quali impercettibili movimenti o quali terribili oscillazioni produce la crosta terrestre su cui si erge la montagna…
Leggi tutto -
News
Ghiacciai italiani: in 30 anni superficie ridotta del 40 per cento. Presentato il nuovo Catasto
MILANO — Oggi sono 896 mentre negli anni 50′ erano 824: i ghiacciai italiani sono aumentati di numero ma questa…
Leggi tutto -
Medicina e benessere
Piramide Everest – Aosta: effettuato il primo elettrocardiogramma con diagnosi a distanza
LOBUCHE, Nepal — Il mondo diventa sempre più piccolo si potrebbe dire con una certa enfasi. Però non è solo…
Leggi tutto -
News
Nuovo catasto dei ghiacciai, come sta cambiando il cuore freddo delle Alpi italiane?
MILANO — Quanti sono i ghiacciai italiani? Che superficie coprono? Come stanno cambiando? A queste domande risponde il nuovo Catasto…
Leggi tutto -
News
Quanta neve cade sulle montagne del mondo? Sul ghiacciaio dei Forni si “pesa” col Progetto Wmo-Spice
SANTA CATERINA VALFURVA, Sondrio — Ha preso il via presso la stazione Share del ghiacciaio dei Forni la fase operativa…
Leggi tutto -
Karakorum protagonista al Festival dell’Appennino: un ponte di solidarietà tra Ascoli e Askoli
ASCOLI PICENO — Askole è un piccolo villaggio, ai piedi delle grandi montagne del Karakorum, porta di ingresso per i…
Leggi tutto -
News
Ta-pum, un Cammino della memoria sui sentieri della Grande Guerra
PORDENONE — Un cammino della memoria, 1084 chilometri sulle Alpi dal Passo dello Stelvio lungo la linea del fronte attraversando…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il trekking verso il K2, ottava tappa: ai piedi della grande montagna
Dal circolo Concordia si punta verso nord, verso la piramide, quasi perfetta da questo punto, del K2. In poche ore…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il trekking verso il K2, settima tappa: al cospetto degli ottomila
Al Circo Concordia, piazza ghiacciata del Karakorum si è finalmente al cospetto dei grandi 8000 Pakistani. La visione è davvero…
Leggi tutto -
News
Italia e Paesi Asiatici insieme per la scienza e l’ambiente. Accordo EvK2Cnr e EcoSF
ISLAMABAD, Pakistan — Sono passati pochi giorni dall’approvazione definitiva del Management Plan che ha sancito la nascita operativa del Central…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il trekking verso il K2, sesta tappa: le vele del Baltoro e il Masherbrum peak
Da Urdukas si risale lungo il Baltoro e lo si attraversa fino a giungere ai campi Goro I e poi…
Leggi tutto -
Alpinismo
Parco del Karakorum, al via con il contributo dell’Italia
GILGIT, Pakistan – La parete abbagliante del Rakaposhi, il K2 e gli altri 8000, i grandi ghiacciai Baltoro e Biafo,…
Leggi tutto