Marco Zanchetta
-
Gente di montagna
Tom Hornbein, l’uomo della cresta ovest dell’Everest
Geologo, medico, scalatore visionario. L’alpinista statunitense, nato il 6 novembre 1930, nel 1963 salì per primo il canale che prese…
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga escursione verso il Bivacco Bottani-Cornaggia, in Valtellina
Itinerario non molto frequentato sulla soleggiata Costiera dei Cech. Tra antichi insediamenti in quota e belle visuali sulle Orobie
Leggi tutto -
Alpinismo
Luca Schiera, Giacomo Mauri e Luca Moroni verso la parete Ovest dello Changabang
I tre Ragni di Lecco cercheranno di ripercorrere la via aperta sulla montagna nel Garhwal Indiano da Joe Tasker e…
Leggi tutto -
Gente di montagna
In ricordo di Silvio Saglio
Il 21 aprile 1896 nasceva l’alpinista che divenne famoso per il rigore e la precisione delle sue guide. Che hanno…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nella Valle di Cochamò, “Santuario naturale” conosciuto come la Yosemite del Sud America
Le fantastiche pareti di granito di questa vallata del Cile richiamano scalatori da tutto il mondo. Ma per la sua…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Il mondo, e il cielo, di Jean-Marc Boivin
Alpinista, sciatore estremo, deltaplanista e base jumper: Boivin non si è mai negato niente. Spostando ogni limite sempre più in…
Leggi tutto -
News
Domenica 30 marzo riapre il Buco del Piombo
La straordinaria grotta del Triangolo Lariano torna visitabile. La si raggiunge in auto o, meglio, con brevi camminate da Albavilla…
Leggi tutto -
Itinerari
Ciaspolata al tramonto sul Monte Padrio
Itinerario breve, ricco di curiosità geologiche e naturali, al confine tra Valtellina e Valle Camonica, in Lombardia. Una montagna per…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Andreas “Anderl” Heckmair, il conquistatore della Nord dell’Eiger
L’1 febbraio 2005 ci lasciava l’alpinista bavarese passato alla storia per la prima salita della tremenda parete svizzera. Un carattere…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Gary Hemming: l’americano che divenne eroe di Francia
Visionario, ambientalista, fuori dagli schemi, generoso, tormentato. Ogni definizione è quella giusta per raccontare un grande protagonista della montagna. Che…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Quindici anni fa ci lasciava Luca Vuerich
L’11 dicembre 1975 nasceva lo scalatore friulano che nella sua breve vita fu capace di imprese notevolissime, dalle Alpi Giulie…
Leggi tutto -
Ricordiamo Ermanno Salvaterra. Oggi avrebbe compiuto 70 anni
L’alpinista trentino è passato alla storia come “L’uomo del Torre”. Ma è stato protagonista di salite clamorose anche su molte…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Formidabile Luisa Iovane
Tecnica, allenamento e spensieratezza. Ripercorriamo la carriera della scalatrice veneta, capace di alzare l’asticella dell’arrampicata al femminile dalle falesie alle…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Armando Aste, indimenticabile “Cercatore di Infinito”
Lo scalatore trentino fu i più grandi alpinisti del Dopoguerra. Di lui si ricordano non solo le notevoli imprese ma,…
Leggi tutto