Marco Zanchetta
-
Gente di montagna
In ricordo di Georges Livanos, “le Grec”
Il 21 maggio 2004 ci lasciava il forte scalatore francese. Nato a Marsiglia aprì oltre 500 vie nelle Calanques. Ma…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Dean Potter, indimenticabile visionario
Il 16 maggio 2015, ci lasciava a 43 anni il fenomenale scalatore, slackliner e base jumper statunitense. Una collezione di…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Achille Compagnoni, per primo sul K2
Il 13 maggio 2009 ci lasciava a 94 anni lo scalatore valtellinese che con Lino Lacedelli conquistò la seconda montagna…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Gaston Rébuffat, l’uomo delle grandi Nord
Il 7 maggio 1921 nasceva uno dei grandi protagonisti dell’alpinismo del secolo scorso. Cresciuto tecnicamente sulle Calanques, accanto alla “sua”…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tom Hornbein, l’uomo della cresta ovest dell’Everest
Geologo, medico, scalatore visionario. L’alpinista statunitense, nato il 6 novembre 1930, nel 1963 salì per primo il canale che prese…
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga escursione verso il Bivacco Bottani-Cornaggia, in Valtellina
Itinerario non molto frequentato sulla soleggiata Costiera dei Cech. Tra antichi insediamenti in quota e belle visuali sulle Orobie
Leggi tutto -
Gente di montagna
In ricordo di Vitale Bramani
Il 3 maggio 1900 nasceva il forte alpinista milanese, passato però alla storia per l’invenzione delle suole più famose del…
Leggi tutto -
Alpinismo
Luca Schiera, Giacomo Mauri e Luca Moroni verso la parete Ovest dello Changabang
I tre Ragni di Lecco cercheranno di ripercorrere la via aperta sulla montagna nel Garhwal Indiano da Joe Tasker e…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ignazio Piussi, indimenticabile Ladro di montagne
Il 22 aprile 1935 nasceva il formidabile scalatore friulano. “Fu il più grande della sua epoca”, disse di lui Reinhold…
Leggi tutto -
Gente di montagna
In ricordo di Silvio Saglio
Il 21 aprile 1896 nasceva l’alpinista che divenne famoso per il rigore e la precisione delle sue guide. Che hanno…
Leggi tutto