Marco Zanchetta
-
Gente di montagna
Toni Kinshofer, dalla Baviera al Nanga Parbat
Il 24 ottobre 1964 una caduta in falesia è fatale al giovane alpinista tedesco, protagonista tra l’altro della prima salita…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Andreas Heckmair, il conquistatore della Nord dell’Eiger
Il 12 ottobre 1906 nasceva l’alpinista bavarese passato alla storia per la prima salita della tremenda parete svizzera. Un carattere…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Steve Swenson, il re del Karakorum
Insignito due volte del Piolet d’Or, l’alpinista statunitense ha effettuato oltre 15 spedizioni nella regione del Pakistan. Con risultati straordinari
Leggi tutto -
Gente di montagna
Marc-Andrè Leclerc, un’avventura meravigliosa durata troppo poco
Il 10 ottobre 1992 nasceva lo scalatore canadese di cui si ricordano soprattutto le clamorose salite in solitaria sul Cerro…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Heinz Mariacher, dalla Marmolada all’arrampicata sportiva
Il 4 ottobre 1955 nasceva uno dei protagonisti dell’arrampicata negli anni 70 e 80 e autore di notevolissime salite in…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Achille Compagnoni, per primo sul K2
Il 26 settembre 1914 nasceva lo scalatore valtellinese che con Lino Lacedelli conquistò la seconda montagna della Terra. Seguirono anni…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Georges Livanos, “Il Greco”
Il 25 settembre 1923 nasceva il forte scalatore francese che aprì oltre 500 vie nelle Calanques. Ma fu sulle Dolomiti,…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Royal Robbins, il profeta del clean climbing
Considerato il più grande free climber americano degli anni ‘60 e ’70, Robbins fu tra gli artefici dell’arrampicata pulita e…
Leggi tutto -
News
Arrampicata per tutti al XIV Boulder dei Pitoti, in Valle Camonica
La nuova edizione della festa dell’arrampicata di Cimbergo (BS) si svolgerà il 20 e 21 settembre ai piedi della grande…
Leggi tutto -
Itinerari
Al Rifugio Griera con il Lago di Como in bella vista
La struttura posta a 1725 metri di quota sul versante meridionale del Monte Legnone si raggiunge dopo una camminata ultra…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ninì Pietrasanta, la Regina del Monte Bianco
Formidabile alpinista e tenace sostenitrice dei diritti delle donne nel mondo alpinistico, effettuò notevolissime salite soprattutto nel gruppo del Bianco.…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Armando Aste, indimenticabile “Cercatore di Infinito”
L’1settembre 2017 ci lasciava, a 91 anni di età, uno tra i più grandi scalatori del Dopoguerra. Di lui si…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Wolfgang Güllich: fenomenale innovatore
Il 31 agosto 1992 un incidente stradale mise fine alla vita dello straordinario arrampicatore tedesco che nel 1991 liberò Action…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Gabriele Boccalatte, il pianista scalatore
Il 24 agosto 1938 cadeva sull’Aiguille de Triolet un grande protagonista dell’alpinismo della prima metà del secolo scorso. Realizzò le…
Leggi tutto