Marco Zanchetta
-
Gente di montagna
Gary Hemming: il californiano che divenne eroe di Francia
Visionario, ambientalista, fuori dagli schemi, generoso, tormentato. Ogni definizione è quella giusta per raccontare un grande protagonista della montagna. Che…
Leggi tutto -
Alpinismo
Emil Solleder, l’inventore del sesto grado
Il 27 luglio 1931 una banale calata in doppia fu fatale al grande alpinista che nella prima parte del '900…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Andrea Oggioni, l’alpinista operaio
Il 20 luglio 1930 nasceva il fortissimo alpinista brianzolo che realizzò alcune delle più importanti imprese degli anni 50 del…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Vitale Bramani, alpinista e geniale inventore
Il 3 maggio 1900 nasceva il forte alpinista milanese, passato però alla storia per l’invenzione delle suole più famose del…
Leggi tutto -
Gente di montagna
John Harlin II, il “dio biondo”
Il 30 giugno 1935 nasceva il grande scalatore statunitense, soprannominato God blond. La rottura di una corda fissa pose fine…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Enzo Cozzolino, l’etica prima di tutto
Il 28 giugno 1948 nasceva il fortissimo arrampicatore triestino, uomo del VII grado, delle grandi solitarie e del rifiuto dell’uso…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Mike Kosterlitz, scalatore eccellente e Premio Nobel
Protagonista della grande stagione del Nuovo Mattino, lo scalatore scozzese nato il 22 giugno 1943, fece conoscere in Italia le…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Toni Gobbi, il cittadino che rivoluzionò il mestiere di Guida alpina
Il 18 giugno 1914 nasceva a Pavia uno dei più grandi innovatori del mondo della montagna. Legato a doppio filo…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Marc-Andrè Leclerc, un’avventura meravigliosa ma durata troppo poco
Lo scalatore canadese scomparve a soli 25 anni dopo avere effettuato una splendida salita sulle Mendenhall Towers, in Alaska. Di…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Patrick Edlinger, l’angelo biondo
Il 15 giugno 1960 nasceva lo straordinario scalatore francese. Ripercorriamo la sua carriera, straordinaria e sempre sotto la luce dei…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Joe Brown, The Human fly
Per primo sul Kangchenjunga e sulla Nameless Tower. Ma sono più di 1000 le vie aperte dal grande scalatore britannico,…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ernesto Lomasti, una vita brevissima ma straordinaria
Il 29 ottobre 1959 nasceva quello che Ignazio Piussi definì il più forte alpinista friulano di sempre, tra i primissimi…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ignazio Piussi, indimenticabile Ladro di montagne
Il 22 aprile 1935 nasceva il formidabile scalatore friulano. “Fu il più grande della sua epoca”, disse di lui Reinhold…
Leggi tutto -
Arrampicata
Bambini e arrampicata: quando e come iniziare a muoversi in verticale
“Arrampicata” e subito ci immaginiamo Tre Cime di Lavaredo, El Capitan, Cerro Torre, ma a scala ben più piccola anche…
Leggi tutto