Agostino Da Polenza
-
Alpinismo
Baruffe d’alta quota
La vulgata alpinistica che vuole che le spedizioni in Himalaya finiscano quasi sempre in baruffe e qualche volta anche in…
Leggi tutto -
Alpinismo
K2 e Nanga Parbat in inverno. È finita la stagione
I russi-kazaki-kirghisi, partiti a inizio gennaio (i tre rimpiazzi a metà febbraio), al K2 non sono andati meglio dei loro…
Leggi tutto -
Alpinismo
Alex Txikon, il basco ostinato, ci sta provando sul K2
Alex ci sta provando sul K2. Non credo sia nelle migliori condizioni per farcela: è enorme il peso emotivo del suo…
Leggi tutto -
News
Lo studio sui ghiacciai del Karakorum e dell’Himalaya è un patrimonio italiano. Ma facciamo finta di non saperlo
Il Corriere della Sera scrive in questi giorni che i ghiacciai dell’Himalaya e del Karakorum sono a rischio e che…
Leggi tutto -
Outdoor
Sciare sulle montagne del Pakistan
La Repubblica ci fornisce uno spunto interessante dalle montagne innevate del Pakistan, un luogo che evoca sempre qualche tremore, ma…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nanga, ancora Nanga, sempre Nanga per Nardi e Ballard
Che Tom Ballard fosse un fenomeno della natura lo si capisce guardando l’immagine di presentazione delle sue pagine social: penzola…
Leggi tutto -
Alpinismo
Partono oggi i russi per il K2 in inverno. Possono farcela
Partono oggi. Chi se li guarda bene questi “ragazzi” russi, kazaki e kirghisi e legge la data di nascita e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Sperone Mummery al Nanga Parbat: sfida sublime e estrema. Nardi ottimista
L’American Alpine Club, dopo il riconoscimento della vetta di Elisabeth Revol e Tomek Mackiewicz da parte dell’AAJ, ci regala il…
Leggi tutto -
News
Foreste deboli da far diventare nuovamente forti
“Sembrano foreste dell’Ikea”, l’affermazione è grillesca, ma non peregrina. Gli alberi son sempre stati “spazzati via” dalle valanghe e dalle…
Leggi tutto -
Alpinismo
Tutto pronto per l’invernale al K2
Domare il K2 per fortuna è cosa difficile, come per quei superbi cavalli raccontati da vecchi film alla “Black Stallion”,…
Leggi tutto -
Outdoor
Millet, Lafuma, Eider: tre brand per la montagna
Millet è il ricordo di una giacca che ho portato con utilità e affetto per anni, poi un amico al…
Leggi tutto -
Libri
Un viaggio tra “Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia” con Stefano Ardito
La storia dell’esplorazione e dell’avventura per terra, mare e cielo. Stefano Ardito maneggia la materia con gran maestria e con…
Leggi tutto -
Alpinismo
Tomek Mackiewicz e Elisabeth Revol sul Nanga Parbat conquistatori dell’Inutile e dell’Impossibile
L’American Alpine Journal, tra i più autorevoli magazine di alpinismo del mondo, tributa il dovuto onore della verità a Tomasz…
Leggi tutto -
News
Milano e Cortina, il sogno Olimpico invernale del 2026 deve ricordarsi del grande Rolly Marchi
Rolly Marchi ci lasciò 5 anni fa, il 14 ottobre. Era nato a Trento, ma aveva vissuto a Milano e…
Leggi tutto