Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Horia Colibasanu e Peter Hamor pronti per la traversata in stile alpino di Everest-Lhotse
Horia Colibasanu e Peter Hamor, cordata consolidata da anni, tornano all’Everest sembra per tentare un grandioso progetto. L’obiettivo è la…
Leggi tutto -
“Quella parete con più di mille metri era un’attrazione unica”, intervista a Matteo Della Bordella
Matteo Della Bordella è da poco rientrato nella sua casa di Varese dopo l’avventura patagonica vissuta con il compagno svizzero…
Leggi tutto -
Lama apre in solitaria la Nord Pfeiler sull’Hohe Kirche ma la sconsiglia
Continuano le prime ascensioni di David Lama. Questa volta sulle Valsertal, montagne che sorgono vicine a Innsbruck, in Austria, vicino…
Leggi tutto -
Nepal: 700 lavoratori d’alta quota potrebbero ricevere i certificati di vetta ques’anno
Sono 700 i lavoratori d’alta quota che potrebbero ricevere il certificato di vetta quest’anno dal Dipartimento del Turismo nepalese grazie…
Leggi tutto -
Ande: volano i “Los Picos 6500” ma c’è il rischio stop in Perù
Vola la spedizione Los Picos 6500, che dopo l’arrivo in vetta al Cerro Bonete (6759 m) il 18 marzo ha…
Leggi tutto -
La straordinaria storia di Fritz Wiessner e il K2 – di Roberto Mantovani
Tedesco di nascita, americano d’adozione, Fritz Wiessner è stato uno dei pionieri del free climbing. Il suo primo incontro con la…
Leggi tutto -
Confortola in partenza, il suo 11esimo 8000: il Kanchenjunga
Partirà il 2 aprile per il Nepal Marco Confortola, che questa primavera proverà di mettersi in tasca il suo undicesimo…
Leggi tutto -
Troppi inesperti sul Monte Bianco: «La via francese va resa più difficile»
Smantellare tutte le facilitazioni presenti sulla via normale francese al Monte Bianco in modo da non permettere l’ascesa al tetto…
Leggi tutto -
Questione di onestà, Fredrik Sträng: torno al Broad Peak
“Ho ritirato la mia richiesta per il certificato di vetta. Nessun altro alpinista lo ha fatto nonostante la verità fosse…
Leggi tutto -
Et voilà! l’Everest super/extra lusso
La prima volta che ci andai era l’autunno inoltrato del 1980. Mi accompagnavo con Marco Preti e all’Everest c’era una…
Leggi tutto -
Mingma Gyalje Sherpa: “Un budget basso significa poca sicurezza”
Mingma Gyalje Sherpa è stato indubbiamente uno dei protagonisti dello scorso anno sugli 8000, in primavera, estate e pure in…
Leggi tutto -
Nanga Parbat: Elisabeth Revol ringrazia il Pakistan e condanna i media francesi
Elisabeth Revol, di cui non si hanno notizie dagli inizi di febbraio, ha inviato una lettera di ringraziamento e scuse…
Leggi tutto -
16 vette andine sopra i 6500m in 60 giorni. L’impresa entra nel vivo
Entra nel vivo la spedizione Los Picos 6500, che vede Franco Nicolini, Tomas Franchini, e Silvestro Franchini tentare la scalata…
Leggi tutto -
Simone Moro: «Pik Pobeda più difficile di GII e Shisha Pangma»
É un Simone Moro a tutto campo quello che emerge dall’intervista rilasciata a Desnivel. Un’intervista che parte dall’ultima spedizione invernale…
Leggi tutto