Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Heinz Mariacher, dalla Marmolada all’arrampicata sportiva
Il 4 ottobre 1955 nasceva uno dei protagonisti dell’arrampicata negli anni 70 e 80 e autore di notevolissime salite in…
Leggi tutto -
Colin Haley realizza la prima solitaria invernale dell’Aguja Standhart, in Patagonia
Pochi giorni prima dell’inizio della primavera, e appena dopo aver completato la clamorosa prima invernale solitaria del Cerro Torre, Haley…
Leggi tutto -
Ueli Steck, la formidabile Swiss Machine
Il 4 ottobre 1976 nasceva il grande scalatore svizzero famoso per la sua forza e le salite in velocità e…
Leggi tutto -
Emozionante viaggio sui luoghi del mito di Paul Preuss
Dalla casa di Altaussee, nel Salzkammergut, dove il fuoriclasse austriaco è nato e cresciuto all’unica parete in cui abbia mai…
Leggi tutto -
Cesare Maestri, il “Ragno delle Dolomiti”
Il 2 ottobre 1929 nasceva il grande arrampicatore trentino. Ripercorriamo la sua carriera, dalle grandi aperture e dalle ripetizioni in…
Leggi tutto -
Phillar of Experience, la nuova via di 1900 metri nella Ak-Su Valley, in Kirghizistan
Piotr Kowalczyk, Leon Dobrzański e Paweł Zieliński, hanno salito in due giorni un enorme pilastro nella vallata del Pamir. Senza…
Leggi tutto -
160 anni fa Paul Grohmann saliva per primo sul Monte Cogliàns, la cima più alta del Friuli.
Lo scalatore viennese per l’occasione si fece accompagnare da un contadino carinziano e da un cacciatore carnico. La salita ai…
Leggi tutto -
A tu per tu con Hanspeter Eisendle: “fra le montagne cerco la pace”
La guida alpina altoatesina del team Salewa, si racconta: dai primi vagabondaggi fra le vette di casa alla scelta di…
Leggi tutto -
Lo straordinario video che riprende la salita sul versante tibetano dell’Everest
Realizzato dal fotografo cinese Ma Chunlin, il filmato è stato girato senza interruzioni e segue passo dopo passo gli scalatori…
Leggi tutto -
Indimenticabile René Desmaison
Il 28 settembre 2007 ci lasciava lo straordinario scalatore francese. Il suo libro “La montagna a mani nude” fu un…
Leggi tutto -
Yudai Suzuki, Genki Narumi e Hiroki Yamamoto realizzano la prima salita della Est dell’Hasho II
Il forte team giapponese ha raggiunto la vetta di questa cima del Karakorum a 6080 metri di quota per l’inviolata…
Leggi tutto -
Fabio Iacchini e Fabrizio Manoni firmano due nuove vie sulla sud dello Joderhorn
I due forti alpinisti ossolani hanno disegnato le linee sul granito del picco a 3036 metri di quota al confine…
Leggi tutto -
Kilian Jornet ha concluso la parte più impegnativa di States of Elevation
L’atleta catalano ha collegato 56 vette sopra i 4200 metri del Colorado. Ora ha raggiunto la California, quindi si dirigerà…
Leggi tutto -
Carlos Soria in vetta al Manaslu a 86 anni
Sugli 8163 metri del Manaslu, lo spagnolo è diventato l’alpinista più anziano a raggiungere la vetta di un “ottomila”. Un’impresa…
Leggi tutto