Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Sincronia è la nuova via, tutta al femminile, sul Cerro Steffen
Angelina di Prinzio, Paloma Farkas e Catalina Unwin hanno aperto una nuova linea sulla Ovest del Cerro Steffen, montagna di…
Leggi tutto -
Charlie Fowler, dal Colorado all’Himalaya. Sempre al massimo
Il 14 novembre 2006 scompariva sul Mount Genyen, in Cina, il formidabile scalatore statunitense. Fu capace di lasciare il segno…
Leggi tutto -
Yalung Ri: cosa non ha funzionato e cosa si dovrebbe fare per velocizzare i soccorsi
“Assicuratevi, e lasciate a casa informazioni precise!” “I club alpini e i governi dovrebbero aiutare il Nepal a creare una…
Leggi tutto -
Vivian Bruchez, fenomeno dello sci ripido
Oggi compie 39 anni uno dei più abili sciatori estremi del mondo. Al suo attivo discese “impossibili” sulle pareti più…
Leggi tutto -
Piolets d’Or, Premio alla carriera ad Alexander Odintsov, Menzione speciale a Védrines
Il grande alpinista russo, classe 1957, ha aperto vie in stile alpino in tutto il mondo, prima e dopo la…
Leggi tutto -
A tu per tu con Nirmal Purja: tutto quello che ancora non abbiamo capito di lui
Il più controverso personaggio dell’odierno alpinismo d’alta quota si racconta senza filtri a margine della rassegna “Chies e le sue…
Leggi tutto -
James Price e George Ponsonby aprono una nuova via sull’Aikache Chhok (6673 m)
Si tratta di una delle realizzazioni più significative di questa stagione. I due alpinisti hanno battezzato la linea, Secrets, Sheperds,…
Leggi tutto -
A tu per tu con Caroline Ciavaldini e James Pearson: “arrampicare deve farci stare bene”
Dal mondo delle competizioni e dei gradi alle nuove consapevolezze arrivate grazie ai viaggi e alla famiglia, la formidabile coppia…
Leggi tutto -
Tomaž Humar: “È pazzo, ma di certo non stupido” scrisse di lui Elizabeth Hawley
Uomo fuori dagli schemi e spesso al centro di polemiche per il suo modo di rendere spettacolari le salite, vinse…
Leggi tutto -
Gino Soldà, dalle Piccole Dolomiti al K2, passando dalle Olimpiadi
L’8 novembre del 1989 ci lasciava il grande scalatore vicentino. Realizzò imprese memorabili sulle Dolomiti, partecipò alla spedizione sul K2…
Leggi tutto -
Alessandro Beltrami: “la mia prima estate da rifugista”
Guida alpina da più di vent’anni, Beltrami ha preso in gestione il Rifugio XII Apostoli, nelle Dolomiti di Brenta, lo…
Leggi tutto -
Americani da Piolet d’Or aprono due vie in Pakistan
Dane Steadman, Cody Winckler e Blake Berghoff hanno realizzato la prima salita di due vie in una regione del Karakorum…
Leggi tutto -
Rick Allen. Ricordiamo il conquistatore della Mazeno Ridge sul Nanga Parbat
Il 6 novembre 1954 nasceva l’alpinista inglese reso famoso dalla clamorosa salita sulla interminabile cresta del Nanga Parbat. Protagonista assoluto…
Leggi tutto -
Nepal, continua la ricerca dei dispersi nella neve dello Yalung Ri
Il “superteam” di soccorritori nepalesi, insieme a due guide europee, continua le ricerche dei cinque alpinisti travolti lunedì mattina. E’…
Leggi tutto