Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Indimenticabile Renato Casarotto
Il 16 luglio 1986 ci lasciava lo scalatore vicentino, campione di forza e creatività. Riposa sul K2 dove morì dopo…
Leggi tutto -
Nuova via sul Pico Simón Bolivar, il “Tetto della Colombia, per Charlie Bicknell e Edward Ruiz
L’alpinista britannico è impegnato nel tenhtativo di scalare le cime più alte dei 12 paesi del Sud America. L’idea di…
Leggi tutto -
14 luglio 1865, vittoria e tragedia sul Cervino
Due litografie, realizzate da un artista famoso dopo gli eventi del 14 luglio 1865, fanno entrare l’alpinismo e il Cervino…
Leggi tutto -
A tu per tu con Paolino Tassi: come cambia il mestiere di guida alpina
Dalle scalate in Dolomiti al telemark e allo sci alpinismo in tutto il mondo. Una stagione che ormai dura 12…
Leggi tutto -
Sylvain Saudan, lo sciatore dell’impossibile
Esattamente un anno fa ci lasciava, a 87 anni di età, quello che è considerato l’inventore dello sci estremo. Negli…
Leggi tutto -
Denis Urubko e Pipi Cardell aprono una nuova via sul Nanga Parbat
I due sono saliti in stile alpino lungo la parete Diamir. Era dal 2019 che nessuno riusciva ad aprire con…
Leggi tutto -
Nirmal Purja 50 volte in vetta a un Ottomila. Nessuno come lui
All’inizio di luglio salendo sul Nanga Parbat l’alpinista nepalese ha fatto cifra tonda. Ora la domanda è: quale sarà il…
Leggi tutto -
Alpinismo esplorativo: Takayasu Semba su una vetta senza nome in Karakorum
L’alpinista giapponese ha salito al secondo tentativo una cima di 5860 metri nella zona di Kanday, in Pakistan. Con lui…
Leggi tutto -
Iker ed Eneko Pou aprono nuova una via di misto sul Nevado Jurau A (5520 m) in Perù
Trenta tiri, difficoltà sostenute e… quattro condor sopra la testa. Per i due inarrestabili fratelli baschi la spedizione nelle Ande…
Leggi tutto -
Jean Couzy, il conquistatore del Makalu
9 luglio del 1923 nasceva il forte scalatore francese. Fu il primo, con Lionel Terray, a salire nel 1955 la…
Leggi tutto -
Estate 1900, Tita Piaz sale la fessura della Punta Emma. Nasce l’arrampicata spettacolo
Tra le 56 vie tracciate dalla grande guida fassana sulle Dolomiti, altre sono più lunghe e difficili. Sulla fessura della…
Leggi tutto -
Tre andinisti cileni aprono una nuova via sulla Cordillera Blanca, in Perù
Vicente Urzua, Maximiliano Arias ed Eduardo Tapia hanno sfruttato la bella stagione per salire una nuova linea sulla parete ovest…
Leggi tutto -
A tu per tu con Paolo Caruso, 40 anni dopo la prima invernale al Cerro Torre
L’8 luglio 1985 Caruso, Salvaterra, Sarchi e Giarolli ebbero finalmente ragione della discussa Via del Compressore. Il racconto di uno…
Leggi tutto -
Siebe Vanhee in solitaria su Voie Petit, sul Grand Capucin
L’alpinista belga ha realizzato la prima ascesa in rope-solo della via aperta nel 1997 da Arnaud Petit, Stephanie Bodet, Pascal…
Leggi tutto