Gente di montagna
-
Cesare Maestri, una vita da primo di cordata
Dalle grandi aperture e dalle ripetizioni in solitaria nelle sue Dolomiti alle vie e alle polemiche sul Cerro Torre. Il…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Marianne Chapuisat
Il 10 febbraio 1993, a soli 24 anni, la forte alpinista svizzera toccava la vetta del ChoOyu. Nessuna prima di…
Leggi tutto -
Anatoli Boukreev, l’uomo che sconfisse l’”aria sottile” dell’Everest
Il 16 gennaio 1958 nasceva il fortissimo alpinista russo che fu protagonista di notevoli imprese in Himalaya dove salì 11…
Leggi tutto -
Giovanni Segantini, il maestro del Divisionismo che dipingeva le montagne. Guarda i suoi quadri più belli
Nato ad Arco, in Trentino, il 15 gennaio 1858 , trascorse la maggior parte della sua vita tra Milano e…
Leggi tutto -
Formidabile Luisa Iovane
Tecnica, allenamento e spensieratezza. Ripercorriamo la carriera della scalatrice veneta, capace di alzare l’asticella dell’arrampicata al femminile dalle falesie alle…
Leggi tutto -
In ricordo di Tomasz “Tomek” Mackiewicz
Il 13 gennaio 1975 nasceva lo scalatore polacco, forte e dalla storia tormentata. Cadde sul Nanga Parbat, che tanto a…
Leggi tutto -
Mario Conti, conquistatore del Cerro Torre
In occasione dell’anniversario della prima salita sul Cerro Torre, ricordiamo il grande alpinista lecchese misteriosamente scomparso poco più di un…
Leggi tutto -
Krzysztof Wielicki
Il fortissimo alpinista polacco nel 1980 fu il primo uomo al mondo, con Leszek Cichy, a salire un Ottomila in…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Lynn Hill
Il 3 gennaio 1961 nasceva a Detroit colei che è diventata la leggenda dell’arrampicata statunitense. Ha realizzato la prima salita…
Leggi tutto -
Evgeniy Glazunov, il siberiano che scalava in solitaria perché le spedizioni erano troppo costose
Il 30 dicembre 1987 nasceva il fortissimo scalatore russo scomparso la scorsa primavera sul Monte Ak-su, nel Pamir. Con lui…
Leggi tutto -
Le nostre dieci interviste più significative, o curiose, del 2024
Nell’anno ormai agli sgoccioli montagna.tv ha intervistato decine di protagonisti delle Terre alte. Abbiamo così potuto conoscere meglio molti dei…
Leggi tutto -
Anatolij Bukreev, indimenticabile guerriero
Il 25 dicembre 1997 sull’Annapurna una valanga pose fine alla straordinaria carriera dell’alpinista di origini russe. Fortissimo, generoso, controverso. Rileggiamo…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Marco Camandona
L’alpinista valdostano ha appena completato la collezione dei 14 Ottomila senza ossigeno. Ma siamo certi che non si fermerà qui
Leggi tutto