Gente di montagna
-
Tanti auguri di buon compleanno a Gerlinde Kaltenbrunner
È stata la prima donna al mondo a conquistare tutti i 14 Ottomila senza aiuto di ossigeno e portatori d’alta…
Leggi tutto -
Aldo Cambiolo, Guida alpina e cristallier
Tra gli inventori dell’arrampicata sulle cascate di ghiaccio, 498 volte in vetta al Gran Paradiso, ma oggi soprattutto cercatore di…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno ad Alex Txikon
Lo scalatore basco oggi compie 43 anni. Nei giorni scorsi ha scalato l’Ama Dablam in vista di un nuovo tentativo…
Leggi tutto -
In ricordo di Rossana Podestà, che ci ha lasciato 11 anni fa
Donna di mare, conosciuta come attrice, è entrata nel mondo dei monti come la compagna di Walter Bonatti. Se n’è…
Leggi tutto -
La Sardegna, il Piemonte, la Scozia. A tu per tu con Maurizio Oviglia
Molti lo conoscono per “Pietra di Luna” e tante altre guide, altri per le sue vie spittate a Jerzu, Domusnovas…
Leggi tutto -
A tu per tu con Filip Babicz: velocità, motivazioni e perfezione
Nel suo libro Oltre l’immaginabile. Storie di un alpinista alla ricerca della perfezione l’alpinista polacco, ormai valdostano d’adozione, racconta 13…
Leggi tutto -
Mary Varale, l’alpinista mecenate che si ribellò al maschilismo
Ci lasciava il 9 dicembre 1963 la fortissima alpinista lombarda che scalò con Tita Piaz, Comici e Cassin. Fu del…
Leggi tutto -
Buon compleanno ad Hans Kammerlander
Rileggiamo la storia alpinistica dello straordinario scalatore altoatesino che oggi compie 68 anni. Fece spesso coppia con Reinhold Messner sugli…
Leggi tutto -
Sir George Everest: “sua” la montagna più alta del mondo
L’1 dicembre 1866 ci lasciava Sir George Everest. Geografo e cartografo, fu lui a scoprire il Tetto del mondo, che…
Leggi tutto -
Buon compleanno Conrad Anker
Il 27 novembre 1962 nasceva il fortissimo alpinista statunitense fu protagonista di notevoli ascese in Himalaya e Antartide soprattutto negli…
Leggi tutto -
Eugenio Fasana, la creatività visionaria di un pioniere dell’arrrampicata
Il 22 novembre 1972 ci lasciava, a 86 anni, uno dei massimi protagonisti dell’alpinismo di inizio ‘900. Le Grigne furono…
Leggi tutto -
Lino Lacedelli, non fu soltanto l’uomo del K2
Il 20 novembre 2009 ci lasciava il grande scalatore cortinese. Ripercorriamo la sua vita, tra grandi scalate e altrettanto grandi…
Leggi tutto -
A tu per tu con Symon Welfringer: l’ignoto, l’avventura, la musica
Il fortissimo alpinista francese del team Millet racconta le sue ultime imprese, condotte in uno stile che ricorda il passato…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Thomas Huber
Dal Tirolo al Karakorum fino a El Capitan, spesso in compagnia del fratello Alexander: rileggiamo la storia e le imprese…
Leggi tutto