Sichuan, “prima” di Dempster e Normand sul Mt. Grosvenor
PECHINO, Cina — Colpaccio nel Sichuan per lo statunitense Kyle Dempster e lo scozzese Bruce Normand, nomi noti agli appassionati per aver vinto il Piolet d’Or 2010 a parimerito con Denis Urubko. I due alpinisti hanno salito, in una sola giornata, il couloir centrale della nordovest del Mt. Grosvenor, splendido seimila cinese già tentato da diverse cordate.
La salita di Dempster e Normand risale a fine ottobre ed è arrivata alla stampa alpinistica europea grazie ad un’email dell’alpinista francese Christian Trommsdorff che sta scalando nella stessa aerea. Si tratta della seconda ascensione della storia a questa montagna.
Il Grosvenor (6.376 metri), sorge in una zona poco esplorata del Sichuan ed è stato salito la prima volta dai britannici Roger Payne e Julie-Ann Clyma lungo la parete ovest nel 2003.
Nello stesso anno, Andy Cave e Mick Fowler hanno tentato, senza successo, la salita del couloir sulla nordovest: 1300 metri spettacolari che nel 2009 hanno attirato anche i coreani Ahn Chi-young, Heo Young-cheol e Yun Young-Joon. Ma solo Dempster e Normand sono riusciti a competare la salita fino alla vetta nel mese scorso.
Ma, a quanto pare, i due fuoriclasse anglosassoni non sono ancora sazi. Secondo quanto riferito da Desnivel, nelle prossime settimane pare vogliano tentare delle nuove vie sul vicino Mt. Edgar (6.618 metri) insieme a Christian Trommsdorff e Jean Annequin.
Dempster e Normand avevano vinto il Piolet d’Or 2010 con Jed Brown per la prima salita allo Xuelian Ovest lungo la parete nord.