Il gusto intenso della Val d’Aosta

Tra le vette più alte d’Italia nasce un rosso tutto d’un pezzo: il Val d’Aosta Arnad-Montjovet superiore doc. Un vino tenace, di carattere, che dalle montagne natie eredita asperità e gusto intenso. Se volete abbandonarvi al piacere di una bella cena di cucina valdostana, non fate mancare in tavola una bottiglia di uno dei suoi sapori più prelibati.
Questo vino è prodotto esclusivamente nella provincia di Aosta, per lo più nella bassa valle. E’ dato in maggioranza dall’uva Nebbiolo, la cui percentuale oscilla tra il 70 e il 100 per cento, mentre il rimanente varia a seconda del viticoltore: dolcetto, fresia, neyret o pinot nero, in varie combinazioni e varie quantità.
L’Arnad-Montjovet superiore è di colore rubino brillante, con riflessi granata. L’affinamento dura almeno un anno, fino a un massimo di quattro: quando è pronto per essere degustato ha raggiunto i 12 volumi alcolici.
Il profumo è fine, tipico, lievemente mandorlato. Al gusto è asciutto, morbido, armonico, con fondo amarognolo.
L’Arnad-Montjovet superiore è l’ingrediente segreto per rendere speciale la vostra cena. Ideale con primi di risotti e pasta al forno, è perfetto con secondi dal gusto deciso: trippa alla valdostana, salsicce e polenta, formaggi duri e carni rosse alla brace.
Valentina d’Angella