
Da Sean Connery a Vittorio De Sica, da Juliette Binoche a Marcello Mastroianni: le stelle del grande schermo si sono spesso recate in montagna per dirigere o interpretare pellicole immortali e non di rado premiate nelle principali rassegne cinematografiche, come accaduto nei mesi scorsi a Vermiglio. Tra le tante ne ricordiamo otto, delle quali ha scritto su Montagna.tv la critica cinematografica Bianca Ferrari. Mettetevi comodi.
Vermiglio
Il film diretto da Maura Delpero, ambientato in Trentino, che ha vinto il Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia e che sarà in lizza agli Oscar come miglior film straniero. Il paese della Val di Sole al centro di una storia emozionante, che entra nel cuore di una comunità e delle sue abitudini al tempo della Seconda guerra mondiale. Splendide le ambientazioni.
“Vermiglio” di Maura Delpero vince il Leone d’argento a Venezia – Montagna.TV
La società della neve
Il drammatico realismo del film di J.A. Bayona che racconta il tragico incidente di un velivolo uruguayano sulla Cordigliera delle Ande e la cruda lotta per la vita dei sopravvissuti in attesa dei soccorsi che tardano ad arrivare.
https://www.montagna.tv/227979/la-societa-della-neve-sopravvivere-in-condizioni-estreme/
Amanti
Marcello Mastroianni e Faye Dunaway sono i protagonisti di una straordinaria storia d’amore ambientata in alcuni dei luoghi più belli delle Dolomiti Ampezzane. Uscito nel 1963 e diretto da Vittorio De Sica, non ha mai cessato di emozionare.
https://www.montagna.tv/230410/amanti-di-vittorio-de-sica-capolavoro-con-vista-su-cortina/
Le otto montagne
Tratto del fortunato romanzo di Paolo Cognetti e vincitore del David di Donatello, il film ambientato in Valle d’Aosta ha conquistato i botteghini di tutto il mondo.
Quando la notte
Girato interamente a Macugnaga, al cospetto della parete Est del Rosa il film di Cristina Comencini racconta le difficoltà dell’essere madre e la complessità delle relazioni. Con Claudia Pandolfi e Filippo Timi.
https://www.montagna.tv/229568/quando-la-notte-un-dramma-ai-piedi-del-monte-rosa/
Cinque giorni una estate
Sean Connery come protagonista, Fred Zinnemann in regia: il film uscito nel 1982 è un dramma amoroso a tinte fosche. Ma le vere protagoniste sono le montagne dell’Engadina.
https://www.montagna.tv/228997/cinque-giorni-una-estate/
Anatomia di una caduta
Palma d’Oro a Cannes nel 2023, il film di Justine Triet ambientato sulle montagne della Maurienne ha conquistato il pubblico anche per le splendide location che fanno da cornice a una intricata vicenda umana e giudiziaria.
https://www.montagna.tv/222118/anatomie-dune-chute-thriller-palma-oro-cannes/
Sils Maria
Che cos’è “il serpente di Maloja”? Lo si scopre ammirando Juliette Binoche e l’intricata storia ambientata tra le montagne dei Grigioni, molto apprezzata anche al Festival di Cannes nel 2014.
https://www.montagna.tv/230853/sils-maria-juliette-binoche-e-il-serpente-di-maloja/