
Dalla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana) giunge una buona notizia. Il giovane climber Michael Piccolruaz ha infatti guadagnato un pass per i Giochi Olimpici di Tokyo, a seguito di una riallocazione di quote inutilizzate. Stessa sorte per la francese Anouck Jaubert.
Michael volerà così in Giappone l’anno venturo insieme a Laura Rogora e Ludovico Fossali, già ufficialmente qualificati per le Olimpiadi negli scorsi mesi.
Come spiega il comunicato diffuso dalla Federazione, “secondo il sistema di qualificazione, i posti della quota della Commissione tripartita dovevano essere assegnati entro la fine di marzo. Tuttavia, entro tale termine non è stata presentata alcuna domanda e, essendo ora alla fine di aprile, è necessario riallocare qualsiasi quota non utilizzata”.
Piccolruaz e Jaubert sono pertanto riusciti a guadagnare il pass grazie al piazzamento ottenuto ai campionati mondiali di arrampicata IFSC 2019 a Hachioji, in Giappone, dove hanno rispettivamente concluso a 14° e 11° posto.
32 qualificati per le Olimpiadi
Il numero totale di atleti qualificati sale così a 32, 16 per la categoria femminile, 16 per la maschile. Gli slot rimanenti, pari a 8, verranno assegnati nei prossimi campionati continentali. Di seguito le date attualmente previste:
- Campionati Europei IFSC a Mosca (RUS), dall’1 all’8 ottobre 2020
- Campionati africani IFSC a Cape Town (RSA), data da definire
- Campionati asiatici IFSC, luogo e data da definire
- Campionati IFSC Oceania a Sydney (AUS), data da definire
Il Consiglio Direttivo IFSC ha intanto stabilito che il processo di qualificazione dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2020.