Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Orestes Hütte: benvenuti a casa Squinobal
Il rifugio ai piedi del Monte Rosa fu costruito dai due fortissimi fratelli di Gressoney: Oreste e Arturo. Oggi è…
Leggi tutto -
Sette rifugi per escursionisti aperti in Piemonte anche in febbraio
Dal Cuneese alle vallate ossolane, dalla Val Susa alla Val Pellice. Sono numerose in tutta la regione le opportunità di…
Leggi tutto -
Alla scoperta di Capracotta, il “piccolo Tibet” del Molise
Il borgo dell’alto Molise, a 1421 metri di quota, consente di affacciarsi sull’Appennino al confine con l’Abruzzo. D’inverno si possono…
Leggi tutto -
Il rifugio CAI Plan de Corones cerca un nuovo gestore
Fondato nel 1895 in vetta alla “montagna di Brunico”, si trova accanto all’arrivo degli impianti di risalita. Le candidature vanno…
Leggi tutto -
Sette rifugi solo per escursionisti aperti anche adesso in Trentino
Dalle Pale di San Martino alla Val di Fassa, dal Lagorai alla Val di Non fino al Monte Baldo e…
Leggi tutto -
Rinasce il Bivacco Frattini, nelle Orobie bergamasche
La storica struttura a 2.300 metri di quota sarà completamente rifatta e risponderà alle nuove richieste tecnologiche e di sostenibilità…
Leggi tutto -
Anno 1925: nasce il Rifugio Auronzo, sentinella delle Tre Cime di Lavaredo
Cento anni fa, dopo innumerevoli traversie, veniva inaugurato lo storico rifugio ai piedi delle Tre Cime. Tutti i grandi arrampicatori…
Leggi tutto -
Alla scoperta di Rassa, il paese dei “Tremendi”, angolo incantato della Valsesia
Il villaggio è appena entrato nel gruppo dei Borghi più belli d’Italia. Oggi sono appena una trentina i residenti fissi,…
Leggi tutto -
Gran Sasso: la storia del Rifugio Garibaldi. E gli itinerari per raggiungerlo
Considerato il più antico rifugio dell’Appennino, dovrebbe riaprire la prossima estate al termine della ristrutturazione. Ma il luogo in cui…
Leggi tutto -
Alla scoperta della Valle dei Mocheni, nel Trentino più silenzioso
Un lembo della provincia di Trento senza impianti di risalita e dalla storia lunghissima. Ricca di curiosità, a partire dall’epopea…
Leggi tutto -
Land art: Arte Sella dà spettacolo anche in questa stagione
Dal 1986 più di 300 artisti hanno allestito le loro opere fatte con elementi naturali in una valletta laterale della…
Leggi tutto -
Storia, panorami e sentieri: Capranica Prenestina entra nella lista dei Borghi più Belli d’Italia
Chiese e palazzi rinascimentali, un santuario che attira da secoli i fedeli. E poi meravigliosi panorami, un museo, le falesie…
Leggi tutto -
Il Rifugio Città di Ciriè è di nuovo pienamente operativo
Riparati i danni dell’incendio del 2 gennaio che ha colpito la struttura collocata a 1850 metri di quota del Pian…
Leggi tutto