cnr
Scopri le ultime notizie su cnr : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Breathing Himalaya: la mostra sbarca a Pisa
PISA – Due occhi allungati illuminano il giovane volto di una ragazza nepalese che sorride timida alla macchina fotografica. In…
Leggi tutto -
Antartide, l'anidride carbonica ha messo fine all'era glaciale
VENEZIA — L’anidride carbonica è tra i fattori che hanno provocato l’innalzamento della temperatura in Antartide causando la fine dell’ultima…
Leggi tutto -
Una mostra su Fridtjof Nansen: esploratore, scienziato e benefattore dell’umanità
NAPOLI — Far conoscere la vita del grande scienziato, esploratore polare, Premio Nobel per la Pace nel 1922. Questo l’obiettivo…
Leggi tutto -
Valsavaranche, a giugno torna l'Alpine Summer School su cambiamenti climatici e montagne
VALSAVARENCHE, Aosta — Cambiamento climatico e ambiente montano. E’ questo il tema d’approfondimento della XXI edizione dell’Alpine Summer School, che…
Leggi tutto -
Anziani in cattedra per tramandare antichi saperi. E la montagna torna a vivere
GUBBIO, Perugia — Artigianato, turismo ed ecologia della produzione e del consumo. Ne hanno, i vecchi montanari, di cose da…
Leggi tutto -
Estate 2012: caldo eccezionale, ma il 2003 resta imbattuto
BERGAMO — Che sia stata un’estate di caldo e secco quasi eccezionale ce ne siamo accorti quasi tutti, e ora…
Leggi tutto -
Dolomiti, scoperti antichissimi fossili in ambra: hanno 230 milioni di anni
CORTINA D’AMPEZZO, Belluno — Due acari ed un moscerino: i più antichi artropodi mai inglobati in ambra sono stati ritrovati…
Leggi tutto -
Estate bollente, per ora la più calda dopo quella del 2003
BOLOGNA — Con luglio, che ha chiuso con una anomalia di +1.94°C rispetto alla media del periodo 1971-2000 (il sesto…
Leggi tutto -
Inaugurato un nuovo osservatorio climatico sul Gran Sasso
CAMPO IMPERATORE, L’Aquila – La rete di osservatori di alta montagna Share gestita dal Comitato EvK2CNR si estende sempre più…
Leggi tutto -
Le immagini del nuovo osservatorio climatico sul Gran Sasso
CAMPO IMPERATORE, L’Aquila – Ecco le spettacolari immagini dell’osservatorio climatico Portella installato oggi a 2.401 metri di altitudine. L’osservatorio costituisce…
Leggi tutto -
Il dirigibile Zeppelin traccia la rotta degli inquinanti atmosferici
BOLOGNA — La campagna di monitoraggio atmosferico sulla pianura emiliana, condotta con il dirigibile Zeppelin NT e coordinata dall’Istituto di…
Leggi tutto -
Giugno 2012, il terzo più caldo negli ultimi 2 secoli
BOLOGNA — Il mese di giugno 2012 è stato in Italia il terzo più caldo registrato negli ultimi 200 anni.…
Leggi tutto -
Febbraio 2012, il più freddo da quasi 50 anni
BERGAMO — Se l’inverno meteorologico è già alla fine, il mese passato si classifica come il più freddo febbraio dal…
Leggi tutto -
Montagne e mare: Cnr e EvK2Cnr per lo sviluppo del Sud con il progetto I-Amica
NAPOLI — Presso il Centro Congressi Stazione Marittima di Napoli, martedì 28 febbraio, sarà presentato I-AMICA (Infrastruttura di Alta tecnologia…
Leggi tutto