-
News
La tragedia della Grignetta: individuato il corpo di uno dei due alpinisti dispersi
L’alpinista individuato nel Canale Caimi grazie al rilevatore Recco, ma i soccorritori non hanno ancora potuto raggiungere la zona, al…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Piero Mazzorana, leggendaria sentinella delle Tre Cime di Lavaredo
Gestore del Rifugio Auronzo per oltre 25 anni, fu protagonista di 120 soccorsi e autore di oltre 70 nuove vie.…
Leggi tutto -
Itinerari
Con gli sci o le ciaspole al Lago del Mortirolo
Facile escursione in Alta Valle Camonica sulle tracce del… Giro d’Italia di ciclismo. La meta? Un accogliente rifugio, famoso per…
Leggi tutto -
News
Lubiana: torna il Festival Gorniškega Filma, coordinato da Silvo Karo
Viaggi, arrampicate, riflessioni geografiche, avventure. Questi i temi del più importante festival di montagna della Slovenia, in programma tra il…
Leggi tutto -
News
“Noi influencer abbiamo enormi responsabilità nei confronti della montagna”
Dopo il caso Roccaraso, interrogarsi su come la frequentazione delle terre alte stia cambiando passa anche dal chiedersi quanto i…
Leggi tutto -
News
Dispersi sulla Grignetta: individuato il telefonino di uno dei due alpinisti
Da sabato non si hanno notizie di due alpinisti brianzoli impegnati sulla montagna del Lecchese. Il maltempo e la neve…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Albert Frederick Mummery, visionario anticipatore dei tempi
Hermann Buhl lo considerava uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi. Albert Frederick Mummery per primo sfidò i…
Leggi tutto -
Itinerari
Semplice ciaspolata dall’Alpe Cheggio al Cavallo di Ro, in Valle Antrona
Rilassante escursione in un angolo poco frequentato della Val d'Ossola con vista su vette imponenti come il Pizzo Andolla e…
Leggi tutto -
News
La montagna di Giovanni Testori
Dal Triangolo Lariano al Monte Rosa: l’eclettico artista lombardo ha sempre tratto ispirazione dalle Terre alte. Che amava, ma che…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
9 febbraio 2009: Simone Moro e Denis Urubko in vetta al Makalu. Guarda il video
Era l’ultimo degli Ottomila nepalesi a non essere ancora stato salito d’inverno. Riviviamo la straordinaria impresa di 16 anni fa
Leggi tutto -
Itinerari
Escursione a Zone, tra le sorprendenti Piramidi di terra con vista sul Lago d’Iseo
Facile camminata a bassa quota al cospetto dei monumenti naturali modellati per secoli dall’erosione. E tutto intorno si distendono grandiosi…
Leggi tutto -
Rifugi
Cinque rifugi per escursionisti aperti in Friuli Venezia-Giulia anche in febbraio
Dalla Carnia al Tarvisiano fino alle montagne del Pordenonese, sono tante le opportunità per trascorrere notti in quota in rifugi…
Leggi tutto -
Arrampicata
Melloblocco annuncia le date 2025 e apre le iscrizioni
Torna per la ventiduesima volta il grande raduno della Val di Mello. Appuntamento dal 7 al 10 maggio
Leggi tutto -
Gente di montagna
Quattro anni fa ci lasciava “Cala” Cimenti
Generoso e romantico. Fortissimo alpinista e sciatore. Una valanga sulle montagne di casa spezzò i suoi sogni l’otto febbraio 2021
Leggi tutto