-
News
Giornata nazionale del Trekking Urbano: il 31 ottobre si cammina in 91 comuni
“Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio” è il tema della XXI edizione della manifestazione che prevede camminate in gruppo a…
Leggi tutto -
Alpinismo
Irresistibile Ama Dablam, la cima più ambita dell’Himalaya
E’ sempre record di richieste di salita. Centinaia di alpinisti affrontano ogni anno l’ammaliante piramide del “seimila” nepalese. Nei giorni…
Leggi tutto -
Arrampicata
A tu per tu con Seb Bouin, dal 9c al grattacielo di Parigi. Una vita da protagonista
Sempre capace di stupire, il trentunenne climber francese è da tempo considerato tra i top dell’arrampicata, senza però mai atteggiarsi…
Leggi tutto -
News
Come rendere inesauribile il terreno d’avventura?
Buttiamo via relazioni, schizzi e descrizioni, per realizzare un’opera sconosciuta con appigli conosciuti!
Leggi tutto -
Cosa sono i prati stabili, nuovo presidio Slow Food?
L’importanza per l’intera filiera alimentare dei campi, anche in alta quota, dove crescono solo poche specie vegetali. Sempre le stesse.…
Leggi tutto -
Arrampicata
Prima l’oro olimpico a Parigi, poi Gancho Perfecto (9 a+): continua la stagione d’oro di Toby Roberts
Il diciannovenne climber britannico ha salito a Margalef, in Spagna, il suo primo 9 a+. E ha messo nel mirino…
Leggi tutto -
Itinerari
All’Alpe di Roos, nella Valle del Lys, splendido balcone sul Monte Rosa
Escursione semplice e poco faticosa con partenza da Gressoney-La-Trinité, in Valle d’Aosta. L’autunno inoltrato regala colori magnifici, ma obbliga a…
Leggi tutto -
Alpinismo
Denis Urubko: “in inverno l’Himalaya è più bella. E più vera”
In occasione del Festival dello Sport di Trento, il fuoriclasse russo ha raccontato la sua passione per gli Ottomila affrontati…
Leggi tutto -
News
La Panca delle Guide a Sesto. Il primo, estemporaneo, ufficio turistico in quota dell’Alto Adige
150 anni fa le guide alpine di Sesto aspettavano i ricchi stranieri davanti alla stazione d’arrivo delle diligenze. Offrendo servizi…
Leggi tutto -
News
L’affascinante storia della Strada di Alemagna, dal 1832 porta d’accesso di Cortina d’Ampezzo
Croce e delizia degli automobilisti diretti a Cortina, all’epoca della costruzione era considerata un capolavoro, degna degli imperatori che vi…
Leggi tutto -
Ambiente
“Ancora Natura per il Col di Lana”, un progetto per dare nuova vita alle foreste colpite dal bostrico
Prima Vaia, poi il coleottero killer degli abeti rossi: sulle Dolomiti venete avviato un piano per far rinascere quei magnifici…
Leggi tutto -
Per antiche strade di frontiera da Limone Piemonte al Colle di Tenda
Facile escursione tra nelle Alpi Marittime, alla scoperta di possenti strutture militari e con vasti panorami sulle montagne della provincia…
Leggi tutto -
News
Le insidie dell’autunno: i consigli delle Guide alpine agli escursionisti
Il Collegio nazionale delle Guide alpine ha diffuso una sorta di vademecum che mette in guardia dai rischi di stagione.…
Leggi tutto -
Alpinismo
Marek Holecek e compagni pronti ad attaccare il Langtang Lirung
Marek Holecek e compagni sono pronti per l’obiettivo della spedizione: l’inviolata parete Est del Langtang Lirung (7234 m)
Leggi tutto