Rubriche
-
Dal Friuli Venezia Giulia al Teatro Greco di Siracusa. La rinascita degli abeti rossi abbattuti dalla tempesta Vaia
Quanta strada può fare un abete rosso abbattuto? La risposta, per quanto concerne i boschi del Friuli Venezia Giulia devastati…
Leggi tutto -
CAI Bergamo: “Save the mountains” non è un record, puntiamo a creare degli ambasciatori di sostenibilità
A inizio aprile abbiamo pubblicato un articolo dal titolo Il CAI di Bergamo punta a un nuovo Guinness sulle Orobie…
Leggi tutto -
“Rifugio cardioprotetto”. Dodici nuovi defibrillatori per i rifugi del Trentino
Dodici nuovi defibrillatori sono stati consegnati ai gestori di altrettanti rifugi del Trentino, 10 dei quali sono stati acquistati con i fondi…
Leggi tutto -
La montagna come cura dei disturbi mentali. Un esempio virtuoso dalla Valle d’Aosta
Che la montagna abbia effetti benefici non solo sul corpo ma anche sulla mente è un dato assodato, confermato anche…
Leggi tutto -
I consigli del CNSAS per una ciaspolata in tutta sicurezza
Nelle precedenti puntate di “Sicuri in montagna”, la mini-serie di video a cura del CNSAS che descrive le regole base per andare…
Leggi tutto -
Come chiamare i soccorsi in ambiente impervio. I consigli del CNSAS
Terzo appuntamento con “Sicuri in Montagna”, brevi pillole settimanali a cura del CNAS che educano ad andare in montagna in piena sicurezza.…
Leggi tutto -
Tomas Franchini: in solitaria sento la forza della montagna
Tomas Franchini è alpinista di poche parole. Per lui, lo si capisce fin dal primo approccio, a contare sono i…
Leggi tutto -
Stefano Basello, lo chef del pane di corteccia: così i bambini sentiranno il profumo dei boschi scomparsi
Vi avevamo raccontato nei giorni scorsi del pane di corteccia, un’idea di Stefano Basello, chef del ristorante “Il Fogolar” di Udine, per far…
Leggi tutto -
Marco Confortola e la magia dell’acqua sopraffusa
Marco Confortola, guida alpina, alpinista a caccia di 8000 e formatore. Un uomo delle montagne dalle mille qualità che sa…
Leggi tutto -
Cazzanelli: l’Antartide? Come trovarsi di fronte all’infinito
François Cazzanelli e Sergio Cirio sono partiti a inizio gennaio dall’Italia e, in meno di un mese, hanno raggiunto la…
Leggi tutto