Curiosità
Scopri tutte le curiosità sul mondo della montagna e dell'alpinismo. Attualità, news e approfondimenti su Montagna.tv
-
Trad
Il trad, abbreviazione di tradizionale, è uno stile di arrampicata libera che prevede che l’attrezzatura di protezione usata durante la…
Leggi tutto -
Diedro
Il alpinismo e arrampicata il diedro è una conformazione rocciosa costituita da due pareti che si incontrano formando così un…
Leggi tutto -
Normale
“Normale” (anche via normale) è l’abbreviazione di via di salita normale, che corrisponde alla via di salita più facile e più…
Leggi tutto -
“Chi più in alto sale, più lontano vede” cit. Bonatti o Bonaiti?
“Chi più in alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna.” Chi è l’autore di…
Leggi tutto -
Seracco
/se·ràc·co/ s.m.Il seracco è un blocco di ghiaccio più o meno grande a forma di torre o pinnacolo. Il seracco si…
Leggi tutto -
La cabinovia che si trasforma in minibus elettrico con le ruote
Passare direttamente dalla cabinovia alla mobilità sostenibile su strada senza cambiare mezzo. È questa l’idea brevettata dall’azienda altoatesina Leitner, leader…
Leggi tutto -
“Il gioco del contrabbandiere”, un gioco di strategia sulle orme della storia
Le temperature sono rigide e le ore di luce poche. Fuori dalla finestra la neve avvolge il paesaggio con la…
Leggi tutto -
Passaggio chiave
In alpinismo e arrampicata il passaggio (o passo) chiave è un passaggio particolarmente difficile grazie al quale si risolve il…
Leggi tutto -
Dyno
Il dyno è un movimento dinamico dell’arrampicata che consiste in uno slancio per arrivare alla presa successiva che non sarebbe…
Leggi tutto -
Pendolo
/pèn·do·lo/ s.mIn alpinismo si definisce pendolo, o traversata pendolare, la manovra di corda che serve allo scalatore per raggiungere un punto…
Leggi tutto