Curiosità
Scopri tutte le curiosità sul mondo della montagna e dell'alpinismo. Attualità, news e approfondimenti su Montagna.tv
-
Come nacquero le stelle alpine
La Regina delle Nevi era una fata bellissima. Pastori e cacciatori che s’inerpicavano lassù, sulle vette eccelse delle Alpi, dove…
Leggi tutto -
Sci, occhio allo struzzo volante
Sarà vero o falso? Di certo è spettacolare questo struzzo che scia come Alberto Tomba e fa dei salti sulla…
Leggi tutto -
Snowboard: “mannaggia” alla cunetta
Una bella discesa in snow. Tutto sembra filare per il verso giusto. Quando – ahimè, mannaggia alla cunetta – la corsa…
Leggi tutto -
Snowboard: cadute in libertà
Un salto con lo snowboard si trasforma in un capitombolo d’antologia. Il temerario tuttavia si rialza senza grandi problemi. Ma…
Leggi tutto -
La bella dormiente
Era il tempo in cui potenti maghi con le loro alchimie abitavano ancora le vallate del Canavese. Grandi esseri, ammirati,…
Leggi tutto -
Come nacque la neve
Molti conosco la fama della Carnia come terra ricca di leggende. Ma che sul monte Crostis (2.250 metri) fosse nata la neve, crediamo siano…
Leggi tutto -
Leo supercane, campione di sci
Le incredibili immagini di Leo, supercane della Val Camonica a cui piace immensamente sciare. A modo suo… Google Video Player
Leggi tutto -
Risucchiato dalla neve
Un escursionista cammina nella neve e all’improvviso affonda fino alla cintola. Imperterrito ci riprova. Le immagini sono state girate sul Pizzo…
Leggi tutto -
Risucchiato dalla neve
Un’escursionista cammina nella neve e improvvisamente affonda fino al bacino. La vicende sulla montagna Pizzo dei Tre Signori, in provincia…
Leggi tutto -
Le fate dai piedi di capra
Festa di paese, notte di danze, amori clandestini e fate leggiadre… con piedini di capra che appaiono e scompaiono all’improvviso. …
Leggi tutto -
La leggenda della montagna addormentata
Se credete che il Gran Sasso e la Maiella siano semplicemente monti fatti di pura roccia e freddo ghiaccio, sappiate che è tutto un inganno. Ecco…
Leggi tutto -
La vegia dul balm (la vecchia della balma)
Questa storia ha come cornice il vallone di Nibbio o Valfredda, in Val d’Ossola. Un canalone ripido con un dislivello di…
Leggi tutto -
Il difficile amore tra il sole e la luna
Il romantico avvicendarsi del sole e della luna in una leggenda dialettale che proviene dalla val Paisco, in alta Valcamonica. Paisch,…
Leggi tutto -
La peste e la furba signora
Tutti hanno letto i Promessi sposi. Tutti sanno che nel 1600, una terribile epidemia di peste flagellò il territorio e…
Leggi tutto