Maria Tatsos
-
News
La montagna drammatica e potente dipinta da William Turner
L’artista inglese, esponente di primo piano del Romanticismo, rappresentò molte delle montagne viste nei suoi viaggi nell’Europa continentale. Ecco cinque…
Leggi tutto -
Cosa sono i prati stabili, nuovo presidio Slow Food?
L’importanza per l’intera filiera alimentare dei campi, anche in alta quota, dove crescono solo poche specie vegetali. Sempre le stesse.…
Leggi tutto -
News
Dai paesi di montagna alla conquista del mondo. Cinque storie di emigrazione, genialità e successo
Dalla Carnia alla Valsesia, dalla Val di Zoldo alla Val Bregaglia fino ai Grigioni. Spinti dalla necessità tanti uomini della…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
72 castelli del Trentino negli acquerelli di Vigilio Kirchner, il pittore-decoratore
La mostra “Castelli e acquerelli. Le dimore feudali delle Valli del Noce nelle vedute di Vigilio Kirchner” è aperta a…
Leggi tutto -
Cinque quadri sul Cervino che devi proprio vedere
Da Compton a Bierstadt, da Italo Mus a François Gos, fino alla contemporanea Alice Hanakova Sloane: tanti modi per celebrare…
Leggi tutto -
Alpinismo
Le Cholitas Escaladoras all’assalto dell’Everest
Le straordinarie alpiniste boliviane intendono salire sul Tetto del mondo nella prossima primavera. Portando in vetta, come d’abitudine, i loro…
Leggi tutto -
News
Cinque quadri da vedere una volta nella vita
Le montagne viste dagli occhi dei grandi pittori. Che con la loro arte ci hanno regalato vedute straordinarie
Leggi tutto -
News
36 vedute del Monte Fuji: i capolavori di Katsushika Hokusai
L’artista giapponese realizzò i suoi ukiyo-e a partire dal 1830. Le cosiddette “immagini dal mondo fluttuante” dovevano essere opere d’arte…
Leggi tutto -
News
I campioni dell’High Line di scena in Valmalenco
Una fettuccia lunga 600 metri sopra la diga di Gera. Una traversata di 45 minuti. Uno spettacolo, non da circo,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Miro Dougan, campione dimenticato dell’alpinismo triestino
“Il fedele Dougan è stato un dono di Dio”, scrisse di lui Julius Kugy. Lo stile pulito, le linee scelte…
Leggi tutto -
Ambiente
Bormio lo dice con i fiori. Di tutto il mondo
Molte e interessanti le novità al Giardino Botanico Alpino Rezia. Che in queste settimane vive la sua stagione migliore
Leggi tutto -
Itinerari
Tutta la magia del Sass dla Crusc, in Val Badia: sacro, profano e sentieri in discesa
Un santuario del 1400 a oltre 2000 metri di quota, l’ospizio-rifugio con il Kaiserschmarren più buono delle Dolomiti, percorsi panoramici…
Leggi tutto -
Itinerari
Facile passeggiata, quasi tutta in discesa, con vista sul ghiacciaio dell’Aletsch, in Svizzera
Si cammina sempre con il ghiacciaio più lungo d’Europa al proprio fianco. Ma a dare spettacolo sono anche pini con…
Leggi tutto -
News
In gita nelle segrete valli bergamasche dove fiorì il talento dei Baschenis
Viaggio alla scoperta dei capolavori realizzati tra il XVI e il XVII secolo da una dinastia di pittori che impreziosì…
Leggi tutto