Maria Tatsos
-
News
La montagna di Giovanni Testori
Dal Triangolo Lariano al Monte Rosa: l’eclettico artista lombardo ha sempre tratto ispirazione dalle Terre alte. Che amava, ma che…
Leggi tutto -
News
Giotto, Leonardo, Tiziano: tre maestri che hanno innovato la rappresentazione della montagna
Fu grazie ai tre grandissimi pittori che la montagna iniziò ad essere protagonista anche sulla tela, ben prima degli artisti…
Leggi tutto -
Turismo
Alla scoperta di Rassa, il paese dei “Tremendi”, angolo incantato della Valsesia
Il villaggio è appena entrato nel gruppo dei Borghi più belli d’Italia. Oggi sono appena una trentina i residenti fissi,…
Leggi tutto -
Turismo
Alla scoperta della Valle dei Mocheni, nel Trentino più silenzioso
Un lembo della provincia di Trento senza impianti di risalita e dalla storia lunghissima. Ricca di curiosità, a partire dall’epopea…
Leggi tutto -
News
In Valle Germanasca sulle tracce di Lidia Poët
Alla prima donna avvocato d’Italia Netflix ha dedicato una serie tv. E’ il momento di visitare il suo paese natale…
Leggi tutto -
News
Premana, il paese dei lunghi coltelli. E di forbici e piccozze
Nel borgo del Lecchese ai piedi del Monte Legnone la lavorazione del ferro è un arte antica. Che sopravvive grazie…
Leggi tutto -
News
A Canale d’Agordo sulle orme di papa Giovanni Paolo I. Con vista sul Civetta
Albino Luciani, il Papa del sorriso, rimase sempre legato alla sue terra. Un museo ne ricorda anche gli anni della…
Leggi tutto -
News
In Valle Maira, alla scoperta di acciugai e raccoglitori di capelli
La vallata del Cuneese non si limita a sfoggiare imponenti pareti rocciose, ma racconta con interessanti musei un passato fatto…
Leggi tutto -
News
Le Alpilles di Vincent van Gogh
Il grande pittore olandese trascorse i suoi ultimi anni in Provenza. Dove ritrasse innumerevoli volte, e da par suo, il…
Leggi tutto -
Turismo
La sovrana, il nobile, il museo. Storia e natura si intrecciano piedi del Monte Rosa
Il Museo della Fauna Alpina di Gressoney lega tra loro la regina Margherita, il barone Luigi Beck Peccoz, le tradizioni…
Leggi tutto -
News
Sainte-Victoire, la montagna della Provenza che ha ossessionato Paul Cezanne
Il maestro Post-impressionista ha ritratto più di 40 volte la montagna che vedeva dalla finestra di casa e che oggi…
Leggi tutto -
News
La montagna drammatica e potente dipinta da William Turner
L’artista inglese, esponente di primo piano del Romanticismo, rappresentò molte delle montagne viste nei suoi viaggi nell’Europa continentale. Ecco cinque…
Leggi tutto -
Cosa sono i prati stabili, nuovo presidio Slow Food?
L’importanza per l’intera filiera alimentare dei campi, anche in alta quota, dove crescono solo poche specie vegetali. Sempre le stesse.…
Leggi tutto -
News
Dai paesi di montagna alla conquista del mondo. Cinque storie di emigrazione, genialità e successo
Dalla Carnia alla Valsesia, dalla Val di Zoldo alla Val Bregaglia fino ai Grigioni. Spinti dalla necessità tanti uomini della…
Leggi tutto