Marco Zanchetta
-
Gente di montagna
Toni Gobbi, il cittadino che rivoluzionò il mestiere di Guida alpina
Il 18 giugno 1914 nasceva a Pavia uno dei più grandi innovatori del mondo della montagna. Legato a doppio filo…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Joe Brown, The Human fly
Per primo sul Kangchenjunga e sulla Nameless Tower. Ma sono più di 1000 le vie aperte dal grande scalatore britannico,…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Ignazio Piussi, indimenticabile Ladro di montagne
Il 22 aprile 1935 nasceva il formidabile scalatore friulano. “Fu il più grande della sua epoca”, disse di lui Reinhold…
Leggi tutto -
Arrampicata
Bambini e arrampicata: quando e come iniziare a muoversi in verticale
“Arrampicata” e subito ci immaginiamo Tre Cime di Lavaredo, El Capitan, Cerro Torre, ma a scala ben più piccola anche…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Dean Potter, indimenticabile visionario
Il 16 maggio 2015, ci lasciava a 43 anni il fenomenale scalatore, slackliner e base jumper statunitense. Una collezione di…
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga escursione verso il Bivacco Bottani-Cornaggia, in Valtellina
Itinerario non molto frequentato sulla soleggiata Costiera dei Cech. Tra antichi insediamenti in quota e belle visuali sulle Orobie
Leggi tutto -
Alpinismo
Luca Schiera, Giacomo Mauri e Luca Moroni verso la parete Ovest dello Changabang
I tre Ragni di Lecco cercheranno di ripercorrere la via aperta sulla montagna nel Garhwal Indiano da Joe Tasker e…
Leggi tutto -
Gente di montagna
In ricordo di Silvio Saglio
Il 21 aprile 1896 nasceva l’alpinista che divenne famoso per il rigore e la precisione delle sue guide. Che hanno…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nella Valle di Cochamò, “Santuario naturale” conosciuto come la Yosemite del Sud America
Le fantastiche pareti di granito di questa vallata del Cile richiamano scalatori da tutto il mondo. Ma per la sua…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Il mondo, e il cielo, di Jean-Marc Boivin
Alpinista, sciatore estremo, deltaplanista e base jumper: Boivin non si è mai negato niente. Spostando ogni limite sempre più in…
Leggi tutto -
News
Domenica 30 marzo riapre il Buco del Piombo
La straordinaria grotta del Triangolo Lariano torna visitabile. La si raggiunge in auto o, meglio, con brevi camminate da Albavilla…
Leggi tutto -
Itinerari
Ciaspolata al tramonto sul Monte Padrio
Itinerario breve, ricco di curiosità geologiche e naturali, al confine tra Valtellina e Valle Camonica, in Lombardia. Una montagna per…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Quindici anni fa ci lasciava Luca Vuerich
L’11 dicembre 1975 nasceva lo scalatore friulano che nella sua breve vita fu capace di imprese notevolissime, dalle Alpi Giulie…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Formidabile Luisa Iovane
Tecnica, allenamento e spensieratezza. Ripercorriamo la carriera della scalatrice veneta, capace di alzare l’asticella dell’arrampicata al femminile dalle falesie alle…
Leggi tutto