Marco Zanchetta
-
Guide
10 consigli per convivere al meglio in una falesia affollata
Troppa gente in falesia? Spazi ristretti, linee di salita occupate a lungo, code, rumori, rifiuti… I consigli per divertirsi e…
Leggi tutto -
Rifugi
Il Rifugio Carlo Porta, dove ebbe inizio la storia alpinistica di Walter Bonatti
Collocata ai 1426 metri del Pian dei Resinelli (LC), la struttura del CAI Milano è da allora il punto di…
Leggi tutto -
Arrampicata
Alla scoperta di Kyparissi, eldorado dei climber nel Peloponneso, in Grecia
Intorno a un paesino di 400 abitanti affacciato sul mare a cinque ore d’auto da Atene, si ergono falesie bene…
Leggi tutto -
Arrampicata
Cinque falesie del Lago di Como perfette per l’inverno
Con l’arrivo del freddo le possibilità di effettuare piacevoli arrampicate si riducono anche a bassa quota. I consigli di una…
Leggi tutto -
Gente di montagna
La straordinaria epopea dei Dimai. Tre generazioni protagoniste dell’arrampicata sulle Dolomiti
Angelo e Fulgenzio aprirono la strada (e diverse vie con Paul Grohmann). Poi fu la volta dei loro figli Pietro,…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Wolfgang Güllich: fenomenale innovatore dell’arrampicata
Il 24 ottobre 1960 nasceva lo straordinario arrampicatore tedesco che nel 1991 liberò Action directe la linea più difficile mai…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Heinz Mariacher, uno dei padri dell’arrampicata sportiva
Protagonista di primo piano dell’arrampicata negli anni 70 e 80 e autore di notevolissime salite in solitaria. La Marmolada come…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Gabriele Boccalatte, il pianista scalatore
Protagonista dell’alpinismo nella prima metà del secolo scorso realizzò le sue più belle ascensioni nel Massiccio del Monte Bianco. Molte…
Leggi tutto -
Alpinismo
Emil Solleder, l’inventore del sesto grado
Il 23 agosto 1899 nasceva a Monaco di Baviera il grande alpinista che nella prima parte del '900 fu capace…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Giorgio Bertone e quell’amore infinito per il Monte Bianco
Le grandi salite con Zappelli, Machetto e Desmaison. La Guida alpina amica e confidente dei clienti. La prematura fine sorvolando…
Leggi tutto -
Alpinismo
Ricordando Andrea Oggioni, l’alpinista operaio
Il fortissimo alpinista brianzolo, nato il 20 luglio 1930 realizzò, spesso in compagnia di Walter Bonatti, alcune delle più importanti…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tanti auguri a Romolo Nottaris
Il fortissimo alpinista svizzero oggi compie 78 anni. Una vita sulle montagne di tutto il mondo, anche dietro alla cinepresa
Leggi tutto -
Itinerari
Sul Sentiero Walter Bonatti, tra intime suggestioni e ricordi di imprese
Il tracciato parte dalla casa di Dubino, dove l’alpinista trascorse gli ultimi anni della sua vita, e arriva in Val…
Leggi tutto -
Arrampicata
Iris Bielli sale Prinzip Hoffnung
La giovanissima climber lecchese ha superato la durissima linea trad sui monti del Vorarlberg. Sulle orme di Beat Kammrlander e…
Leggi tutto