Cesare Re
-
Itinerari
Con le ciaspole al Passo di Monscera, grandioso punto panoramico sui 4.000 svizzeri
Facile escursione sopra Bognanco, in Val d’Ossola. Si passa dal Rifugio Gattascosa, aperto nei weekend e con un ultimo balzo…
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga escursione con le ciaspole al Rifugio Massero, nel Parco Naturale Alta Valsesia
Dal borgo incantato di Carcoforo, con le inconfondibili architetture Walser fino alla base di alcune delle più belle montagne valsesiane…
Leggi tutto -
Foto
Consigli pratici per fotografare in montagna d’inverno
Il freddo alle mani, le batterie che si scaricano, le lunghe ore di ombra, il ghiaccio che limita le prestazioni…
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga escursione con le ciaspole all’Alpe Salei, in una delle zone più selvagge della Valsesia
La gita si svolge in Val Gronda, a sua volta laterale della Val Sorba, in Piemonte. All'alpe è presente un…
Leggi tutto -
Itinerari
Con gli sci o le ciaspole sulla vetta dell’Arp Vieille, in Valgrisenche
Bella, e non difficile, escursione in uno degli angoli più selvaggi della Valle d’Aosta. I meno esperti, o meno allenati,…
Leggi tutto -
Foto
La previsualizzazione: come porre le basi dello “scatto perfetto”
Previsualizzare una foto significa immaginare la fotografia molto prima di scattarla, un procedimento mentale che inizia ancora prima di utilizzare…
Leggi tutto -
Itinerari
Semplice ma lunga salita con le ciaspole al Rifugio Crosta all’Alpe Solcio, in Val d’Ossola
Una comoda strada innevata accompagna per quasi tutti gli 800 metri di dislivello dell’escursione. Che porta ad uno storico e…
Leggi tutto -
Itinerari
Con le ciaspole (o gli sci) a Punta Falinère, in Valtournenche, con vista sul Cervino
Una vetta ultra panoramica raggiungibile senza troppe difficoltà dal villaggio incantato di Cheneil passando dal Santuario della Clavalitè
Leggi tutto -
Foto
La fotografia di paesaggio come documento o indagine
Non solo immagini esteticamente gradevoli o descrittive di un evento, la fotografia può comunicare anche argomenti diversi, di denuncia, di…
Leggi tutto -
Itinerari
Con le ciaspole (o gli sci) verso i laghi dell’Alta Val Formazza
Si sale lungo le strade tracciate al tempo della costruzione delle dighe, quindi senza difficoltà tecniche. Lo storico rifugio Maria…
Leggi tutto -
Itinerari
Ciaspolata al Rifugio Chabod, ai piedi della parete Nord del Gran Paradiso
Si cammina nel Parco Nazionale Gran Paradiso, in Valle d’Aosta, lungo l’antica mulattiera reale di caccia. E quando si esce…
Leggi tutto -
Foto
Come fotografare e proteggere l’attrezzatura quando fa freddo
Freddo, batterie scariche e condensa i principali “nemici” da sconfiggere quando il termometro scende sotto lo zero. Ecco come fare…
Leggi tutto -
Itinerari
Neve buona già garantita sullo Spitzhörli (2.736 m), sopra il Passo del Sempione
Classica, e magnifica, gita di inizio stagione per ciaspole o skialp. Scenari importanti sul Monte Rosa e i “quattromila” del…
Leggi tutto -
Foto
Come limitare il peso dell’attrezzatura fotografica da portare in montagna
Ecco alcuni esempi di corredo fotografico, e soprattutto alcune considerazioni personali, per limitare peso e ingombro. Senza (quasi) mai rinunciare…
Leggi tutto