Alberto Baioni
-
Alpinismo
Nanga Parbat: Elisabeth Revol ringrazia il Pakistan e condanna i media francesi
Elisabeth Revol, di cui non si hanno notizie dagli inizi di febbraio, ha inviato una lettera di ringraziamento e scuse…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Traversata Alpi, Tamara Lunger ferma per infortunio si gioca il jolly
Con un post su Facebook Tamara Lunger ha comunicato l’infortunio alla gamba destra che la costringe a rinunciare alla tappa…
Leggi tutto -
Alpinismo
Simone Moro: «Pik Pobeda più difficile di GII e Shisha Pangma»
É un Simone Moro a tutto campo quello che emerge dall’intervista rilasciata a Desnivel. Un’intervista che parte dall’ultima spedizione invernale…
Leggi tutto -
Sci alpinismo
Tamara Lunger e i primi difficilissimi giorni della traversata delle Alpi
«Difficile, difficilissima!» Così Tamara Lunger ha commentato la seconda tappa della traversata delle Alpi che sta compiendo con altri sei…
Leggi tutto -
Alpinismo
Ines Papert e Luka Lindic: 3500 metri di dislivello per prepararsi alla sud dello Shisha
3500 metri di dislivello in un solo giorno per prepararsi alla conquista della vetta dello Shisha Pangma. È l’impresa compiuta…
Leggi tutto -
News
Presente e futuro del Nepal secondo Amrit Shakya
Approfittando della presenza in Italia di Amrit Shakya – responsabile Expo del Nepal che si trova nel nostro paese per…
Leggi tutto -
Medicina e benessere
Giornata mondiale del sonno: ma come si dorme in alta quota?
Il 16 marzo è la giornata mondiale del sonno. Un fattore molte volte dato per scontato, ma che può dimostrarsi…
Leggi tutto -
Alpinismo
Dichiarati morti gli alpinisti Marc-André Leclerc e Ryan Johnson, scomparsi 7 giorni fa in Alaska
Serge, il padre di Marc-André Leclerc – l’alpinista scomparso con il compagno di scalata Georges “Ryan” Johnson dopo aver scalato una…
Leggi tutto -
Outdoor
Tamara Lunger con altri sei atleti tenta la traversata delle Alpi con gli sci
A quarantasette anni di distanza dalla storica traversata delle Alpi compiuta da un gruppo di sci alpinisti austriaci, un team…
Leggi tutto -
Alpinismo
Continua la ricerca di Leclerc: «È allenato per sopravvivere e conosce le Torri».
Continuano le ricerche per ritrovare i due alpinisti Marc-André Leclerc e Georges “Ryan” Jhonson dispersi da lunedì scorso 5 marzo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Storie di donne, storie di alpiniste
Henriette d’Angeville scalò il Monte Bianco il 3 settembre del 1838. Compì l’impresa in gonna e aiutata da un bastone,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Non vedenti ed amputati tornano sull’Everest: «Disabilità non è incapacità»
La decisione del governo nepalese di impedire alle persone che hanno subito una doppia amputazione e ai non vedenti di…
Leggi tutto -
Alpinismo
Il K2 rimane inviolato. La storia dei tentativi invernali
Dopo l’annuncio del termine delle operazioni del team polacco alla base del gigante del Karakorum, ci troviamo anche quest’anno a…
Leggi tutto -
Alpinismo
Disabili sull’Everest: una petizione vuole annullare lo stop
Il neozelandese Mark Inglis riuscì ad arrivare sul tetto del mondo nonostante avesse subito l’amputazione di entrambe le gambe. Erik…
Leggi tutto