Agostino Da Polenza
-
Alpinismo
GIV, tragica celebrazione del capolavoro alpinistico di Bonatti, Mauri, Cassin…
Sono bravi, perdonate il presente, e ci stavano provando con determinazione, nonostante ai Gasherbrum e sul Baltoro da giorni l’instabilità…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Ciao Karl, sono passati dieci anni…
Ciao Karl, son passati dieci anni e mi son reso conto che ora di anni ne avresti 48. Un alpinista…
Leggi tutto -
Alpinismo
Un Everest d’ipocrisia
“Merda de che, merda de là…”. L’incipit si rifà ad una vecchia sboccata canzone d’osteria e non è il massimo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Wielicki premiato… con demerito?
La Princesa de Asturias è una figura emblematica alla quale gli spagnoli hanno dedicato un riconoscimento istituzionalmente importante per lo…
Leggi tutto -
Alpinismo
Gran stagione in Karakorum: K2, Nanga Parbat, Latok, Ogre…
Quel che da tempo con paura scrivevamo si è definitivamente avverato: anche il Karakorum è diventato terra di spedizioni commerciali.…
Leggi tutto -
Alpinismo
Magico GIV: a 60 anni dalla salita di Bonatti e Mauri, spedizione italiana tenta la prima ripetizione della strordinaria via
Cinque italiani tornano al GIV, 7925 m, lungo la via salita 60 anni fa da Bonatti e Mauri, con Cassin…
Leggi tutto -
Alpinismo
Alpinismo tradizionale e arrampicata estrema. Il rischio e lo sponsor
L’articolo “Nardi, Ballard, Lama, Auer e Roskelly: quale è il limite?” ha suscitato un’importante reazione, sia quantitativa che nel merito,…
Leggi tutto -
News
Ritorna Tomek Mackiewicz
Per fortuna che è morto sul Nanga verrebbe da dire leggendo la pletora dei novelli incensatori di Tomek Mackiewicz. Almeno…
Leggi tutto -
Alpinismo
La morte dell’alpinismo himalayano
Gli “avventurieri” dell’Everest risalgono la valle del Khumbu in cerca di gloria, mentre gli sherpa stanno attrezzando con decine di…
Leggi tutto