Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Benjamin Vèdrines a tempo di record sul Monte Bianco
L’alpinista francese ha battuto il primato di Kilian Jornet, impiegando 4 ore e 54 minuti per completare il percorso di…
Leggi tutto -
Lukas Furtenbach: “perché l’Everest con lo Xenon in sette giorni è stato importante”
Poche ore dopo che Garth Miller, Alastair Carns, Anthony Stazicker e Kev Godlington hanno raggiunto la vetta dell’Everest con l’aiuto…
Leggi tutto -
Nives Meroi: “il mio meglio non l’ho ancora dato”
La scalatrice tarvisiana racconta le recenti settimane trascorse in Himalaya: tra vette conquistate, ghiacciai divorati dal cambiamento climatico, i troppi…
Leggi tutto -
Hugo Reider, il mondo visto dalle Tre Cime di Lavaredo
Tutta la vita al Rifugio Locatelli, prima con il papà Pepi poi dal 2001 al 2023 da solo. Ora si…
Leggi tutto -
Cinque giorni da Londra all’Everest, lo Xenon sembra funzionare
I quattro inglesi dello Xenon sono arrivati in cinque giorni da Londra alla cima dell’Everest. Un trionfo per loro e…
Leggi tutto -
A tu per tu con Alberto Iñurrategi
L’alpinista basco che completò nel 2002, a soli 33 anni, la collezione dei 14 Ottomila si racconta. E pone l’accento…
Leggi tutto -
In ricordo di Georges Livanos, “le Grec”
Il 21 maggio 2004 ci lasciava il forte scalatore francese. Nato a Marsiglia aprì oltre 500 vie nelle Calanques. Ma…
Leggi tutto -
Due alpinisti muoiono sul Lhotse nella stessa giornata
Nessun collegamento tra i due: Rakesh Kumar Bishnoi è morto in discesa dopo avere raggiunto la vetta, Zsolt Vago mentre…
Leggi tutto -
Thomas Reichegger e i “3000” della Valle Aurina
Dall’idea nata per scalare rimanendo vicino alla famiglia è scaturita una importante raccolta di dati scientifici e topografici. Che, in…
Leggi tutto -
Kenton Cool in vetta all’Everest per la diciannovesima volta
Senza considerare gli alpinisti nepalesi, la guida britannica è l’uomo che è salito più volte sul Tetto del mondo. Ma…
Leggi tutto -
“Sono usciti dalle nostre vite”, la scomparsa di Pete Boardman e Joe Tasker sull’Everest
Il 17 maggio 1982 i due forti scalatori britannici morivano sulla cresta Nord-Est dell’Everest. Solo il corpo di Boardman fu…
Leggi tutto -
Everest, primi arrivi in vetta e prime vittime
Dopo due “lavoratori nepalesi” di cui non sono stati rilasciati i nomi, si sono spenti per mal di montagna e…
Leggi tutto -
Dean Potter, indimenticabile visionario
Il 16 maggio 2015, ci lasciava a 43 anni il fenomenale scalatore, slackliner e base jumper statunitense. Una collezione di…
Leggi tutto -
Gianni Calcagno: tecnica, fantasia e spirito di avventura
16 maggio 1992 scompariva sul Denali il fortissimo scalatore genovese, tra i precursori delle spedizioni leggere anche in luoghi estremi.…
Leggi tutto