Tegole della Val d’Aosta

Leggere, croccanti, dal dolcissimo sapore di mandorle e burro. Davvero inconfondibile il gusto delle Tegole di Aosta, tradizionali dolcetti valdostani la cui ricetta è davvero semplice. Eccola in poche righe: potrete farli a casa vostra e magari accompagnarli con la deliziosa crema di Cogne di cui vi abbiamo dato la ricetta poche settimane fa.
Per preparare le tegole vi servono innanzitutto le mandorle: 200 grammi di quelle dolci, già pelate, e cinque mandorle amare. Servono poi 100 grammi di nocciole, anche queste già pelate, 50 grammi di zucchero, 70 di farina e 20 grammi di burro. L’ingrediente chiave sono però gli albumi d’uovo: ne servono almeno 8.
La frutta secca (mandorle e nocciole) va tritata molto fine insieme allo zucchero. Poi va aggiunta agli albumi, che prima vanno sbattuti leggermente, insieme alla farina.
Il gioco è ormai quasi fatto. Stendete uno strato sottile e livellato di questa crema sulla placca del forno unta con il burro, e fate cuocere in forno caldo a 170 gradi per 3 o 4 minuti. Toglietele, ritagliate dei dischetti di 5 centimetri e piegateli con l’aiuto di un mattarello perchè prendano la forma di tegola. Poi rimettete in forno per qualche altro minuto.
Non vi resta che gustarle!
Sara Sottocornola