Arrampicata

Il giapponese Taisei Homma si aggiudica La Rambla (9a+)

Liberata da Alex Huber, la via a Siurana, in Spagna, è la più dura mai scalata dallo scalatore del Team Nazionale giapponese

Taisei Homma ha recentemente ripetuto La Rambla, 9a+ a Siurana, in Spagna. Chiodata e liberata da Alex Huber nel 1994 come un 8c+ di 35 metri, è stata poi sviluppata da Dani Andrada per diventare la via che è oggi. La prima ascesa si deve a Ramón Julián Puigblanque, nel 2003.

Da questo momento La Rambla è diventata una delle vie di questo grado più popolari al mondo. Ha visto ripetizioni da molti dei top climber, come Chris Sharma, Adam Ondra, Alex Megos, Margo Hayes, Stefano Ghisolfi, Jacopo Larcher, Seb Bouin e altri. Nel 2017, Hayes ha fatto la storia su questa linea, diventando la prima donna a scalare il 9a+.

La Rambla è la via più dura ad oggi scalata da Taisei Homma, conosciuto per la sua carriera nell’arrampicata competitiva. Dal 2018 il giapponese è uno specialista nel Lead nel circuito della Coppa del Mondo, e gareggia regolarmente per la squadra nazionale. Ha vinto un oro, cinque argenti e un bronzo. L’anno scorso, Homma ha investito diversi tentativi nel progetto La Rambla, e quest’anno è tornato per completare l’opera. “Una grande tappa è raggiunta! È valsa la pena tornare quaggiù…grazie mille” ha scritto il giapponese.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close