Alpinismo

Un dream team di alpinisti valdostani alla conquista dell’inviolato Kimshung, in Nepal

I sette scalatori hanno nel mirino una vetta di 6.781 metri nel massiccio del Langtang. Per François Cazzanelli è il terzo tentativo, per Emrik Favre il secondo

Sono sette, sono tutte guide alpine e sono sicuramente tra le più forti della Valle d’Aosta.  Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Jerome Perruquet, Stefano Stradelli, Francesco Ratti (nato nel lecchese) e Giuseppe Vidoni (originario di Gemona del Friuli) sono partiti lunedì 7 ottobre alla volta della regione del Langtang in Nepal. Due le vette nel mirino: il Lantang Lirung (7.221 metri) e il più basso, ma ancora inviolato, Kimshung (6.781 metri). Ed è proprio quest’ultima montagna che sarà la protagonista principale della spedizione visto che, è bene dirlo, il Lantang Lirung è stato salito per la prima volta nel 1978. Nell’epoca in cui tutto sembra già stato conquistato, ma in realtà le cime mai raggiunte sono ancora molte, i sette alpinisti hanno deciso di girare il mappamondo e puntare il dito su una di queste.

Dalla frequentata valle del Lantang, serviranno alcuni giorni di trekking per arrivare al campo base che si trova a quota 4.300 metri. L’acclimatamento avverrà sulle montagne che si ergono attorno al Campo base per raggiungere gradualmente quota 6mila. Per François Cazzanelli ed Emrik Favre non è il primo tentativo su questa vetta. La prima volta Cazzanelli era con Giampaolo Corona. I due furono bloccati dal terremoto i cui segni si vedono ancora oggi nella capitale e non solo. Un anno e mezzo dopo ci avevano riprovato. Con loro anche il maestro di sci e guida alpina di Champoluc Favre. Un sogno che, incrociando le dita, potrebbe trasformarsi in realtà proprio con questa spedizione che, tra le altre cose, ha anche una finalità benefica visto che è stata avviata una collaborazione con la Onlus Sanonani, associazione che insieme agli alpinisti ha lanciato una raccolta fondi utile ad acquistare abbigliamento per i bambini nepalesi.
Gli alpinisti sono accompagnati da Damiano Levati, che con le sue telecamere documenterà l’intera spedizione.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close