Top trends
- 19 Maggio 2025
Dal Renon all’Alta Val Venosta, dal Vipitenese alla Val di Tures e al Putia: escursioni alla portata di tutti. Attenzion …
- 18 Maggio 2025
La guida ai diversi sistemi di classificazione del grado di difficoltà di una salita in vigore nelle varie parti del mon …
- 18 Maggio 2025
Inizia la stagione migliore per visitare lo stato dell’India settentrionale e i suoi indimenticabili sentieri: tra antic …
- 18 Maggio 2025
Angelika Rainer su Pungitopo @ marco_serva Su Pungitopo, ad Arco. Foto FB Angelika Rainer La Rainer su Pungitopo ad Arco …
- 18 Maggio 2025
Dalla Valle d’Aosta all’Umbria ecco dove recarsi per vedere le grandi cascate italiane nel periodo dell’anno in cui sono …
- 17 Maggio 2025
Michele Remonti si aggiudica il primo premio del XIX concorso fotografico organizzato da Fondation Grand Paradis
- 17 Maggio 2025
È il momento giusto per ammirare il salto d’acqua visibile solo per poche settimane nel Parco naturale Marguareis. Ma so …
- 17 Maggio 2025
Dai tempi di Clint Eastwood e di Assassinio sull’Eiger a quelli del vicequestore Schiavone interpretato da Marco Giallin …
- 17 Maggio 2025
Il climber francese ha ripetuto Hugh a Les Eaux Claires, via aperta nel 1993 da Fred Rouhling
- 17 Maggio 2025
Il 17 maggio 1982 i due forti scalatori britannici morivano sulla cresta Nord-Est dell’Everest. Solo il corpo di Boardma …
- 16 Maggio 2025
Dopo due “lavoratori nepalesi” di cui non sono stati rilasciati i nomi, si sono spenti per mal di montagna e stanchezza …
- 16 Maggio 2025
La struttura a 2.587 metri di quota si trova in uno degli angoli più spettacolari del Gruppo del Sella. A raccontarne la …
- 16 Maggio 2025
Il 16 maggio 2015, ci lasciava a 43 anni il fenomenale scalatore, slackliner e base jumper statunitense. Una collezione …
- 16 Maggio 2025
50.000 metri cubi di roccia si sono staccati dalle pareti sovrastanti Creda, nel Luganese. Nessun ferito, ma sentieri e …
- 16 Maggio 2025
16 maggio 1992 scompariva sul Denali il fortissimo scalatore genovese, tra i precursori delle spedizioni leggere anche i …
- 15 Maggio 2025
L’Everest in una settimana, da Londra a Londra grazie all’aiuto fornito dallo Xenon. Decollano domani i quattro inglesi, …
- 15 Maggio 2025
Il 15 maggio 1856 nasceva il formidabile e controverso scalatore che conquistò l’Acongagua nel 1897. Soprannominato “Sig …
- 15 Maggio 2025
Romano Benet ha diffuso qualche immagine della salita effettuata all’inizio di maggio sulla parete ovest della vetta him …
- 15 Maggio 2025
Sono 12 tra mulini, segherie ad acqua e opifici le strutture visitabili il 18 maggio nella piccola regione montuosa del …
- 15 Maggio 2025
Dopo aver toccato Roccaraso e Ovindoli, e costeggiato rocce e sentieri del Velino e del Sirente, la “corsa rosa” raggiun …
- 15 Maggio 2025
Il 15 maggio 1948 nasceva lo scalatore vicentino, campione di forza e creatività. Riposa sul K2 dove morì dopo aver scri …
- 14 Maggio 2025
Il grande pittore valdostano ha raffigurato le montagne di c …
- 14 Maggio 2025
A tu per tu con Mario Ogliengo, guida alpina, che con un gru …