Top trends
- 17 Ottobre 2025
Il 14 ottobre, sul Cho Oyu, la dottoressa nata nel Nord-est del Paese è stata la prima iraniana a completare la collezio …
- 16 Ottobre 2025
Escursione ad anello poco impegnativa alla scoperta di spettacoli naturali poco noti tra i monti a breve distanza da Bol …
- 16 Ottobre 2025
Con uno straordinario exploit, in 4 ore, lo sciatore dell’estremo di Lake Tahoe è sceso per 3650 metri di dislivello lun …
- 16 Ottobre 2025
Sono tre – due nelle Pale di San Martino, il terzo nel Lagorai – i nuovi bivacchi del CAI Fiamme Gialle progettati per s …
- 16 Ottobre 2025
Il 16 ottobre 1988 nasceva Il forte alpinista britannico caduto a soli 30 anni tentando di salire lo Sperone Mummery. Ri …
- 16 Ottobre 2025
Trentanove anni fa lo scalatore altoatesino raggiungeva la vetta del Lhotse e completava, primo al mondo, quella che sar …
- 15 Ottobre 2025
I due alpinisti cechi hanno già stabilito il campo base sul Ngozumpa Glacier, nella valle di Khumbu. Per Holecek, già Pi …
- 15 Ottobre 2025
“Ghost Town Visitor” del sudafricano Wim van den Heever è l’immagine vincitrice della sessantunesima edizione del concor …
- 15 Ottobre 2025
Centinaia di arrampicatori parteciperanno dal 16 al 19 ottobre all’edizione 2025 della grande festa del free climbing de …
- 15 Ottobre 2025
Il diciottenne francese ha scalato la celebre Es Pontas aperta da Chris Sharma sull’isola spagnola
- 15 Ottobre 2025
Alla scoperta di uno dei Cammini meno conosciuti dell’isola. Che regala meravigliose sorprese anche a chi della Sardegna …
- 14 Ottobre 2025
Giorgio Munari, AD della grande skiarea della Valle d’Aosta, torna sulla polemica che sta infiammando il popolo della mo …
- 14 Ottobre 2025
La Cresta di Capradossa e la Cresta del Garnerone sono state abusivamente tappezzate di frecce e segnali rossi che induc …
- 14 Ottobre 2025
La bellezza, l’importanza e, soprattutto, gli insegnamenti che possiamo ricevere da quegli organismi che spesso ci accom …
- 14 Ottobre 2025
Il 14 ottobre 1946 nasceva lo scalatore piemontese, che fu esponente di spicco del “Nuovo mattino”. Aprì almeno 50 vie n …
- 14 Ottobre 2025
Si cammina in un paesaggio molto vario, tra boschi, acque, baite e grandi cime, nel Parco Naturale dell’Alpe Veglia, in …
- 13 Ottobre 2025
Il fantastico monolite di granito nel Brasile orientale è stato sottratto agli speculatori che volevano letteralmente fa …
- 13 Ottobre 2025
Un corso durato due anni, organizzato da EVK2CNR, diretto da Maurizio Gallo e condotto da istruttori italiani ha formato …
- 13 Ottobre 2025
Sono stati annunciati i nomi dei sette giurati, le vincitrici della Menzione Speciale per l’alpinismo femminile e la big …
- 13 Ottobre 2025
Il 13 ottobre 1879 nasceva uno dei più straordinari interpreti della scalata sulle Dolomiti, su8lla quali aprì decine di …
- 12 Ottobre 2025
Il 12 ottobre 1906 nasceva l’alpinista bavarese passato alla storia per la prima salita della tremenda parete svizzera. …
- 12 Ottobre 2025
Le tinte degli alberi, le luci di stagione, i dettagli e la misurazione dell’esposizione. Come realizzare lo scatto perf …
- 12 Ottobre 2025
Dal boulder alla big wall, seguendo l’arte di trasformare ogni ostacolo in un’opportunità
- 11 Ottobre 2025
Non solo terre lontane. Gli instancabili fratelli Pou hanno appena realizzato la prima salita in libera di un’impegnativ …
- 11 Ottobre 2025
Insignito due volte del Piolet d’Or, l’alpinista statunitense ha effettuato oltre 15 spedizioni nella regione del Pakist …
- 11 Ottobre 2025
Tutti, soccorsi e soccorritori, possono partecipare raccontando un’esperienza vissuta in prima persona. I testi possono …
- 11 Ottobre 2025
La visita in Italia dei responsabili di Alltrails è stata l’occasione per fare il punto sulla popolarissima piattaforma. …
- 11 Ottobre 2025
Da Ortisei al Passo Brogles prima della lunga discesa lungo …
- 10 Ottobre 2025
Sulle montagne altoatesine i rifugi in quota ancora aperti n …
- 10 Ottobre 2025
In occasione del recente Festival di Sagron Mis, il sindaco …