- 
	
			Storia dell'alpinismoTra una guerra mondiale e l’altra. L’estate del 1934 tra nazisti, calciatori e grandi paretiIl 1934 è un anno speciale per le Alpi, dove la corsa agli “ultimi problemi” porta le migliori cordate europee… Leggi tutto
- 
	
			NewsMountain bike sui sentieri. Regole da seguire e responsabilità legaliAumentano i frequentatori su due ruote della montagna. E, di conseguenza, gli incidenti che coinvolgono anche gli escursionisti. Cosa dicono… Leggi tutto
- 
	
			RifugiRifugio “Mantova” al Vioz: la fragilità del presidio più alto delle Alpi OrientaliA tu per tu con Mario Casanova, appena tornato dal Lhotse, che ai 3.535 metri del Vioz trascorre le estati… Leggi tutto
- 
	
			AlpinismoI fratelli Pou e Micher Quito aprono una via di 1.000 metri sul Nevado Copa, in Perù. Il video.I tre hanno scalato la parete Sud-Est: della montagna (6188 metri) nella Cordillera Blanca ”è la nostra migliore apertura di… Leggi tutto
- 
	
			ArrampicataIl manifesto della Yosemite Climbing Association a tutela della natura e della libertà degli scalatoriLo U.S. National Park Service e lo U.S. Forest Service intendono rimuovere gli ancoraggi fissi dalle pareti. Gli arrampicatori dello Yosemite rispondono… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariRipida salita al Rifugio Albani, al cospetto della parete Nord della PresolanaIl rifugio si trova a 1939 metri di quota nella Conca del Polzone, in alta Val di Scalve, proprio ai… Leggi tutto
- 
	
			Storia dell'alpinismo24 luglio 1938. La conquista della Nord dell’EigerDopo quattro giorni di lotta durissima, Harrer, Heckmair, Kasparek e Vorg raggiungono la cima della montagna svizzera. Una salita straordinaria… Leggi tutto
- 
	
			AlpinismoMarco Bagliani, caduto sul Greuvetta. Il commosso ricordo e le riflessioni del compagno di tante scalateForza, esperienza, serenità: la “modalità Bagliani” questa volta non è stata sufficiente. La domanda è sempre la stessa: Perché? Leggi tutto
- 
	
			ArrampicataKomando Jaluf, una nuova via nell’Atlante marocchinoDavid Palmada ‘Pelut’ e Joan Gilbert hanno aperto Komando Jaluf, via parzialmente artificiale in placca sulla Cattedrale di Imsfrane Leggi tutto
- 
	
			Meridiani MontagnePiccoli uomini, grandi vetteSul numero 129 di Meridiani Montagne, dedicato alla Valtournenche, Enrico Camanni racconta le più belle imprese di ieri e di… Leggi tutto
- 
	
			NewsUltime dal Sudtirolo: la “Dynasty” della famiglia MessnerLe famiglie non litigano sulle eredità solo in California. Qualche anno fa Reinhold Messner ha ceduto i suoi cinque Messner… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariCinque passeggiate da fare con i bambini in TrentinoDalle leggende del popolo dei Cimbri al mistero dei colori scomparsi in Val di Fassa. Ecco cinque passeggiate che i… Leggi tutto
- 
	
			AlpinismoLorenzo Mazzoleni: il ricordo di una notte tragica sul K2Il recente ritrovamento dello zaino ha fatto ricordare a molti la figura dell’alpinista lecchese caduto sul K2 nel 1996. Riviviamo… Leggi tutto
- 
	
			AlpinismoThomas Huber di nuovo sul Latok IL’alpinista tedesco, insieme a Jon Griffin e Tad McCrea, tenta l’inviolata parete Nord della difficile montagna del Karakorum Leggi tutto
 
                
            
                            